Itinerari
ALASKA: ULTIMA FRONTIERA DEL NORD
Una volta arrivati a Fairbanks, si effettueranno attività sull'acqua lungo i fiumi, fotosafari all'interno del parco Denali alla ricerca degli orsi, attraversando il Prince William Sound, fino a raggiungere il fronte del Columbia Glacier. Attraverso le località di Seward, con le escursioni a Kenai Fjords National Park, le Chiswell Islands Wildlife Refuge e l'Holgate Glacier fio a giungere ad Anchorage, la città più importante e crocevia dei commerci dell'area.
Mete principali
FAIRBANKS, DENALI NATIONAL PARK, TALKEETNA, ANCHORAGE, VALDEZ, WHITTIER, SEWARD
LA NATURA È LA VERA PROTAGONISTA
A dominare l’Alaska è sempre la natura selvaggia, dalla sottile striscia costiera, frastagliata di fiordi, che s’insinua a Sud verso gli USA, fino agli immensi spazi interni, che si innalzano nella mole poderosa del Monte Denali (in Inglese McKinley), con i suoi quasi 6.200 m, che gli conferiscono il titolo di rilievo più alto del Nord America e terzo al mondo per prominenza. Per non parlare della costa settentrionale, il cosiddetto North Slope, situato nel mezzo del Circolo Polare Articolo, una zona desolata e spopolata, sotto il cielo algido e nero del Nord, fregiato dal bagliore distante dell’Orsa Maggiore, la costellazione che campeggia sulla bandiera dello Stato.Il clima è molto rigido; la stagione migliore parte all’inizio di maggio e termina alla fine di settembre. Solitamente il clima è più temperato in giugno, luglio e agosto, ma la pioggia può arrivare in qualsiasi momento e contribuisce ad arricchire il panorama pittoresco dell’Alaska. In questi tre mesi la temperatura varia dai 10 ai 27 gradi. Maggio e giugno tendono ad essere i mesi più secchi.
L'ALASKA E L'UOMO
L’uomo è riuscito nei millenni ad instaurare un rapporto, fatto di tenacia e rispetto, con questi territori tanto difficili quanto ricchi di risorse. Da secoli i nativi Iñupiat, Yupik, Aleutini, Eyak, Tlingit, Haida e i coloni europei giunti in seguito, traggono sostentamento dal grande bacino di vita animale dell’Alaska, in primis quello marittimo, che ancora oggi favorisce la florida industria della pesca.In tale contesto il turismo riveste un’importanza sempre crescente e si apre ad un ampia gamma di declinazioni: ecologiche, sportive, scientifiche, etnologiche e d’avventura. Un solo elemento costante: la natura e il suo silenzio. Una realtà magica tutta da scoprire, per vivere emozioni uniche, circondato dalla foresta artica.
-
Giorno 1
Milano Malpensa / Fairbanks
-
Giorno 2
Fairbanks
-
Giorno 3
Fairbanks / Denali National Park (km 200)
-
Giorno 4
Denali National Park
-
Giorno 5
Denali N.p. / Talkeetna (km 250)
-
Giorno 6
Talkeetna / Anchorage (km 182)
-
Giorno 7
Anchorage / Valdez
-
Giorno 8
Valdez
-
Giorno 9
Valdez / Whittier / Anchorage (km 97)
-
Giorno 10
Anchorage / Seward (km 205)
-
Giorno 11
Seward / Anchorage (km 205)
-
Giorno 12
Anchorage / Milano Malpensa
Giorno 1 - Milano Malpensa / Fairbanks
Giorno 1 - Milano Malpensa / Fairbanks
Arrivo a Fairbanks e trasferimento libero in hotel. Tempo libero a disposizione. Trattamento: pernottamento.
successivo
Giorno 2 - Fairbanks
Giorno 2 - Fairbanks
Trasferimento libero all’imbarco del Riverboat Discovery e partenza per la crociera lungo i fiumi Chena e Tanana a bordo di un battello a ruota posteriore. Sosta presso l’Indian River Village per osservare i cani da slitta e vedere le ‘fishwheels’, primitivo metodo di pesca. Visita guidata della città di Fairbanks. Trattamento: solo pernottamento.
precedente successivo
Giorno 3 - Fairbanks / Denali National Park (km 200)
Giorno 3 - Fairbanks / Denali National Park (km 200)
Trasferimento libero alla stazione ed imbarco sul treno diretto a Denali. All’arrivo trasferimento in hotel. Nel pomeriggio possibilità di effettuare una prima visita del parco e successivamente incontro con una guida per un’elettrizzante rafting sul fiume con equipaggiamento incluso. Trattamento: solo pernottamento.

Giorno 4 - Denali National Park
Giorno 4 - Denali National Park
Giornata dedicata alla visita del Parco di Denali con un tour in bus. Il Parco, sovrastato dall’imponente Mt. McKinley, la montagna più alta del continente (6200mt), è habitat di orsi, capre di montagna, caribù, alci o animali più piccoli quali marmotte, volpi, castori, porcospini, e tante specie di uccelli, dalle aquile alla grande civetta cornuta. Pernottamento in hotel. Trattamento: pranzo.
precedente successivo
Giorno 5 - Denali N.p. / Talkeetna (km 250)
Giorno 5 - Denali N.p. / Talkeetna (km 250)
Tempo libero a disposizione prima del trasferimento alla stazione ferroviaria e la partenza del treno per Talkeetna, attraverso scenari naturali unici per bellezza. Arrivo a Talkeetna e trasferimento libero in hotel. Trattamento: solo pernottamento.
precedente successivo
Giorno 6 - Talkeetna / Anchorage (km 182)
Giorno 6 - Talkeetna / Anchorage (km 182)
Mattinata dedicata ad un Jet Boat Safari sul fiume alla scoperta della natura incontaminata circostante. Successivamente partenza in bus per Anchorage. All’arrivo trasferimento libero in hotel. Trattamento: solo pernottamento.
precedente successivo
Giorno 7 - Anchorage / Valdez
Giorno 7 - Anchorage / Valdez
Trasferimento in aeroporto e partenza per Valdez in volo. All’arrivo trasferimento libero in hotel. Trattamento: pernottamento e prima colazione.
precedente successivo
Giorno 8 - Valdez
Giorno 8 - Valdez
Partenza per la visita del Prince William Sound e del Columbia Glacier. Questa crociera di 6 ore lungo lo stretto di Prince William condurrà fino al ghiacciaio Columbia, popolato da fauna marina in abbondanza, come balene, orche, puffins (pulcinelle di mare), foche, lontre e tante altre specie animali. Trattamento: solo pernottamento.
precedente successivo
Giorno 9 - Valdez / Whittier / Anchorage (km 97)
Giorno 9 - Valdez / Whittier / Anchorage (km 97)
Trasferimento libero al porto. Partenza in traghetto da Valdez per Whittier e all’arrivo proseguimento verso Anchorage in bus. All’arrivo trasferimento libero in hotel. Trattamento: solo pernottamento.
precedente successivo
Giorno 10 - Anchorage / Seward (km 205)
Giorno 10 - Anchorage / Seward (km 205)
Partenza in bus alle ore 7 da Anchorage a Seward. In tarda mattinata imbarco sulla motonave Kenai Coast per la crociera nel Kenai Fjords National Park, Chiswell Island Wildlife Refuge e Holgate Glacier oltre ad una piccola isola dove oltre 20.000 “puffins” ritornano a nidificare ogni estate. Trattamento: pernottamento e prima colazione.
precedente successivo
Giorno 11 - Seward / Anchorage (km 205)
Giorno 11 - Seward / Anchorage (km 205)
Mattinata libera a disposizione per la visita della cittadina o del Wildlife Center. Rientro ad Anchorage in treno. All’arrivo trasferimento libero in hotel.
Trattamento: solo pernottamento.

Giorno 12 - Anchorage / Milano Malpensa
Giorno 12 - Anchorage / Milano Malpensa
Trasferimento libero in aeroporto e volo di rientro per Milano Malpensa.
precedente
informazioni utili
-
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto necessario, con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia.
-
LINGUA
L'inglese è la lingua più parlata, conosciuta dalla quasi totalità della popolazione. Lo spagnolo è in forte crescita.
-
FUSO ORARIO
- 10 ore rispetto all'Italia.
-
MONETA
Dollaro statunitense (US$): 1 € equivale a 1,15 $.