Itinerari
ESSENZE DELLA CINA IMPERIALE
Un tour imperdibile, alla scoperta della misteriosa Cina, tra templi antichi e metropoli modernissime, tradizioni millenarie e siti patrimonio dell'umanità, immersi in una cultura affascinante e ricca di sorprese.
Mete principali
NANCHINO, XI’AN, PECHINO, SHANGHAI
PECHINO: TRA STORIA E MONUMENTI
Pechino, nota anche come Beijing, è la capitale della Repubblica Popolare Cinese, di cui ne è il centro politico, culturale e di scambio internazionale. Famosa nel mondo per la sua cultura e la sua lunga storia, è considerata la capitale d’Oriente, con i suoi numerosi siti di interesse storico. Molti i monumenti e i luoghi storici da visitare: la Città Proibita, il più grande complesso di edifici del suo genere al mondo, la Grande Muraglia, nota per essere una delle 7 meraviglie del mondo moderno; il Tempio del Cielo, il più grande tempio per onorare il Cielo, le tombe Ming, il più compatto gruppo tombale imperiale della Cina e il Palazzo d’Estate.Come stelle del firmamento questi monumenti sono i simboli dell’antica cultura cinese e dei sentimenti della nazione, che ospitano ogni anno milioni di turisti.
LA GRANDE MURAGLIA CINESE
La Grande Muraglia (长城) è considerata una delle 7 meraviglie del mondo moderno e nel 1987 è stata inclusa nella lista dei Patrimoni dell'Umanità UNESCO. Rappresenta una delle più affascinanti e imperdibili mete di un viaggio in Cina per la sua importanza storica e la grandezza architettonica. Costruita oltre 2000 anni fa, molte parti sono scomparse lungo i secoli, ma altrettante sono state costruite e riparate.Proprio come un enorme drago, la Grande Muraglia si snoda per le montagne, attraversa deserti e praterie percorrendo un totale di 2.1196,18 km, dalla costa Est fino agli altopiani dell'Ovest. Secondo una credenza diffusa la struttura sarebbe visibile ad occhio nudo dalla luna, peccato che la distanza dalla Terra sia di oltre 384.000 km, il che rende praticamente impossibile anche distinguere i continenti.
-
Giorno 1
Milano - Nanchino
-
Giorno 2
Nanchino
-
Giorno 3
Nanchino - Xi’an
-
Giorno 4
Xi’an
-
Giorno 5
Xi’an - Pechino
-
Giorno 6
Pechino
-
Giorno 7
Pechino - Shanghai
-
Giorno 8
Shanghai
-
Giorno 9
Shanghai - Nanchino - Milano Malpensa
-
Giorno 10
Arrivo in Italia
Giorno 1 - Milano - Nanchino
Giorno 1 - Milano - Nanchino
Ritrovo nei luoghi di convocazione e trasferimento con bus privato da Lovere e Clusone per Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza con volo speciale per Nanchino. Pasti e
pernottamento a bordo.

Giorno 2 - Nanchino
Giorno 2 - Nanchino
Arrivo a Nanchino e trasferimento in città. Giornata dedicata alla visita di Nanchino, tra cui la città
vecchia, il Tempio di Confucio, il Mausoleo del Dottore Sun, la Porta Zhonghua delle mura di cinta ed infine la città vecchia, cuore turistico della città. Pranzo cinese in ristorante locale. Cena e pernottamento.

Giorno 3 - Nanchino - Xi’an
Giorno 3 - Nanchino - Xi’an
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Xi’an. Arrivo e visita al Museo Municipale e
alla Piccola Pagoda dell’Oca. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Trattamento: prima colazione e cena (snack durante il volo).

Giorno 4 - Xi’an
Giorno 4 - Xi’an
Prima colazione in hotel. In mattinata escursione all’Esercito di Terracotta che, scoperto nel 1974 da un agricoltore, è formato da statue che possono arrivare ad un metro e novanta centimetri di altezza e pesare fino a 300 chili ciascuna. Al termine, pranzo cinese in ristorante locale.
Nel pomeriggio proseguimento del tour con la visita delle antiche Mura di cinta Ming della Moschea di Xi’an e del caratteristico Quartiere Musulmano. Cena in ristorante con i tipici ravioli di Xi’an.
Pernottamento in hotel.

Giorno 5 - Xi’an - Pechino
Giorno 5 - Xi’an - Pechino
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Pechino.
Arrivo a Pechino e inizio della visita della Piazza Tien An Men, o piazza della Porta della Pace Celeste, dove sorge il Mausoleo di Mao e alla Città Proibita, così chiamata quando l’accesso era vietato al popolo.
Pranzo cinese in ristorante locale in corso di escursione. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 6 - Pechino
Giorno 6 - Pechino
Prima colazione in hotel. Al mattino visita al Palazzo d’Estate con il suo complesso di edifici e giardini.
Proseguimento alla Grande Muraglia che, famosa come una delle sette meraviglie del mondo, è il maggiore progetto difensivo dell’antichità e inserita oggi nella lista del Patrimonio Mondiale. Pranzo cinese in ristorante locale. In serata cena “Banchetto Anatra Laccata” in ristorante tipico.

Giorno 7 - Pechino - Shanghai
Giorno 7 - Pechino - Shanghai
Prima colazione in hotel e visita al Tempio del Cielo, considerato il più sacro dei Templi Imperiali di
Pechino. Pranzo cinese in ristorante locale e, a seguire, trasferimento in stazione e partenza con treno veloce per Shanghai (5h e 30m). Arrivo a Shanghai e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 8 - Shanghai
Giorno 8 - Shanghai
Prima colazione in hotel. Visita della città con il parco Fuxing e alla Mostra dello Sviluppo Urbanistico.
Pranzo cinese in ristorante locale. Al pomeriggio vista alla città vecchia, al Tempio del Budda di Giada;
riconoscibile per le mura color zafferano, è uno fra i pochissimi monasteri buddisti di Shanghai, ad essere
ancora adibiti al culto e al Giardino del Mandarino Yu, la famosa via Nanchino cuore commerciale e turistico della città che arriva sino al famoso Bund, scenografica passeggiata lungofiume. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 9 - Shanghai - Nanchino - Milano Malpensa
Giorno 9 - Shanghai - Nanchino - Milano Malpensa
Sveglia di buon mattino e trasferimento in stazione per prendere il treno diretto a Nanchino delle 6.40.
Arrivo alla stazione di Nanchino alle 7.50 e trasferimento presso l’aeroporto. All’arrivo, disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza con volo speciale Neos per Milano. Pasti a bordo.
Da Milano trasferimento con bus privato nei luoghi di convocazione.

Giorno 10 - Arrivo in Italia

informazioni utili
-
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi dalla data di partenza.
-
FUSO ORARIO
+ 7 ore rispetto all’Italia; + 6 ore quando in Italia vige l’ora legale.
-
LINGUA
Il Mandarino è la lingua più diffusa. Molti i dialetti locali, nella Provincia del Guangdong il cantonese è la lingua principale. La conoscenza dell’inglese, seppure in crescita, è limitata ad alcune zone nei grandi centri urbani.
-
MONETA
Yuan (CNY); 1 € uguale a 7,84 Yuan.