AIX-EN-PROVENCE, AVIGNONE, ROUSSILION, ARLES
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Aix-En-Provence. Pranzo libero. Rinomata per la rilassatezza del suo stile di vita, la città di Aix-en-Provence è nota anche per il pittoresco centro storico e il celebre Cours Mirabeau. Abbellita da platani, la città vecchia è un vero e proprio invito al passeggio: piacevoli piazzette, numerose dimore dei secoli XVII e XVIII, belle fontane, graziosi negozi, animati caffè con i tavolini all’aperto, mercati in cui si vendono fiori, ma anche frutta e verdura che evocano i colori e i profumi della Provenza. Incontro con la guida e passeggiata tra le caratteristiche vie della città vecchia, percorrendo Cours Mirabeau con le sue stupende fontane, Place d’Albertas, la cattedrale di St Sauveur. e il suo chiostro, risalente al periodo fra il XII e il XIII secolo, il municipio con la piazza e la Torre dell’Orologio, la romantica Place d’Albertas. Proseguimento per l’hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
successivoPrima colazione. Partenza per Avignone e in mattinata visita con guida di questa città particolarissima che fu scelta come residenza papale da Clemente V, che rifiutò la sede di Roma. Sotto il regno di sette papi la storia di questa città si confonde con quella del Papato lasciando tracce indelebili in città: il Palazzo dei Papi (ingresso incluso) e il Duomo. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Roussillon, dove le case e l’ambiente si confondono grazie alle tante sfumature rossastre e ocra della terra che lo circonda. Dopo la visita libera del coloratissimo borgo si può scendere ad ammirare i colori del Sentiero delle Ocre (ingresso escluso da regolare in loco), un paesaggio da favola fra formazioni rocciose dalle forme più fantasiose in mezzo a pini marittimi e castagni. Al termine, rientro in hotel per cena e pernottamento.
precedente successivoPrima colazione. Visita guidata di Arles dichiarata “patrimonio mondiale dell’UNESCO” ed il cui nome è legato al passaggio di V. Van Gogh e Picasso. Tra le principali attrattive di Arles: Les Arènes, un enorme anfiteatro romano costruito alla fine del I secolo d.C.; il Théâtre Antique; l’Abbazia di Montmajor; gli Alyscamps necropoli romana e paleocristiana; Place de la Republique con la sua fontana settecentesca; la Cattedrale e l’antico municipio con la torre dell’Orologio. Pranzo libero. Inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
precedente