Itinerari
GRAN TOUR MESSICO STORICO
Lasciatevi ammaliare dalle meraviglie naturali del Messico. Oppure, se preferite, gettatevi nel divertimento notturno di Città del Messico o rilassatevi sulla celebre Riviera Maya, ma lasciate che questa terra vi riempia gli occhi e vi scaldi il cuore in una vacanza da sogno.
Mete principali
CITTÀ DEL MESSICO - PUEBLA - OAXACA - MITLA - TEHUANTEPEC -TUXTLA GUTIERREZ - SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS - AGUA AZUL - PALENQUE - CAMPECHE - UXMAL - MERIDA - CHICHEN ITZA - RIVIERA MAYA - CANCUN
I TESORI DEL CENTRO AMERICA
Assaporare l'aria satura di storia nella penisola dello Yucatán, godere della vista di giganteschi templi maya e di paesaggi il cui cielo sembra non avere orizzonte, e le nuvole corrono veloci e senza meta: il Messico sorprende da ogni angolazione lo si guardi e affascina l'immaginario con le sue leggende legate alle antiche civiltà che abitavano luoghi per noi oggi misteriosi, come Uxmal e Chichén Itzá, veri tesori del Centro America.Il famosissimo tempio dei guerrieri di Chichén Itzá, il Castello di Kukulkán, è un enorme edificio religioso, forse uno dei più famosi dello Yucatán: la leggenda narra che da questo luogo la Prima Madre creò l'uomo dal mais. Costruito dai Maya, fu in seguito decorato dai Toltechi con i simboli delle loro tradizioni guerriere, come serpenti, giaguari e atlanti, mirabili rilievi che si intravedono tra il tenue muschio che ricopre e protegge dalle ingiurie del tempo le antiche pietre.
CITTÀ DEL MESSICO: TRA PRESENTE E PASSATO
La legenda narra che gli Aztechi si insediarono sulle sponde del lago Texcoco, che copriva l'attuale territorio della città, nel 1325, e fondarono la loro città con il nome di Tenochtitlàn. L'isola sulla quale sorgeva corrisponde all'attuale piazza principale di Città del Messico: lo Zocalo, uno spazio di 5.000 m2, che rappresenta la seconda piazza pubblica al mondo per estensione. I resti dei canali che costituivano l’antica capitale si trovano a Xochimilco, località nell’estremo sud-est della città, considerata oggi la “Venezia Messicana”, dove si può navigare a bordo della trajinera, un particolare tipo di imbarcazione di legno.Città del Messico, oltre ad essere una delle capitali che conta il maggior numero di musei, ospita anche uno dei santuari religiosi più visitati del mondo, la Basilica di Guadalupe, seconda solo alla Basilica di San Pietro, in Vaticano.
-
Giorno 1
MILANO MALPENSA - CITTÀ DEL MESSICO
-
Giorno 2
CITTÀ DEL MESSICO
-
Giorno 3
PUEBLA - OAXACA
-
Giorno 4
OAXACA: MONTE ALBAN
-
Giorno 5
OAXACA - MITLA - TEHUANTEPEC -TUXTLA GUTIERREZ
-
Giorno 6
TUXTLA GUTIERREZ - SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS
-
Giorno 7
SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS
-
Giorno 8
SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS - AGUA AZUL - PALENQUE
-
Giorno 9
PALENQUE - CAMPECHE
-
Giorno 10
CAMPECHE - UXMAL - MERIDA
-
Giorno 11
MERIDA - CHICHEN ITZA - RIVIERA MAYA
-
Giorno 12
RIVIERA MAYA - CANCUN - VOLO
-
Giorno 13
MILANO MALPENSA
Giorno 1 - MILANO MALPENSA - CITTÀ DEL MESSICO
Giorno 1 - MILANO MALPENSA - CITTÀ DEL MESSICO
Partenza da Milano Malpensa con volo di linea e arrivo a Città del Messico. Città del Messico è una metropoli da 24 milioni di abitanti, situata a 2.240 m di altitudine. Trasferimento in hotel e cena libera.
successivo
Giorno 2 - CITTÀ DEL MESSICO
Giorno 2 - CITTÀ DEL MESSICO
Intera giornata dedicata alla scoperta della città. Iniziamo con una visita panoramica: la Piazza della Costituzione, la Cattedrale Metropolitana e gli esterni del Palazzo Nazionale, per terminare con il Templo Mayor. Proseguiamo verso la Basilica di Nostra Signora di Guadalupe e il sito archeologico di Teotihuaca. Rientro a Città del Messico e cena libera.
precedente successivo
Giorno 3 - PUEBLA - OAXACA
Giorno 3 - PUEBLA - OAXACA
Partiamo per Puebla, Città degli Angeli e massimo esempio di architettura coloniale spagnola, di cui visitiamo la Cattedrale, la Chiesa di Santo Domingo e la Cappella del Rosario. Dopo il pranzo proseguiamo per Oaxaka, la famosa Città di Giada, cena libera.
precedente successivo
Giorno 4 - OAXACA: MONTE ALBAN
Giorno 4 - OAXACA: MONTE ALBAN
Al mattino visitiamo il sito di Monte Alban, centro delle cerimonie zapoteche. Al termine sosta in una magica bottega di Alebrijes, con i classici animaletti di legno dell'artigianato locale. Nel pomeriggio visita di Oaxaca, la "cuna dei patriotte", con la folkloristica Piazza dello Zocalo, la Cattedrale e la Chiesa di Santo Domingo, ricca di ori, stucchi e affreschi.
precedente successivo
Giorno 5 - OAXACA - MITLA - TEHUANTEPEC -TUXTLA GUTIERREZ
Giorno 5 - OAXACA - MITLA - TEHUANTEPEC -TUXTLA GUTIERREZ
Partenza per Mitla e visita alle ricche testimonianze di edifici precolombiani risalenti al periodo Mixteco. Sosta a Tehuantepec per il pranzo e nel pomeriggio proseguimento per Tuxtla Gutierrez, capitale dello Stato del Chiapas, che raggiungeremo in serata.
precedente successivo
Giorno 6 - TUXTLA GUTIERREZ - SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS
Giorno 6 - TUXTLA GUTIERREZ - SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS
Raggiungiamo il molo di Chapa de Corzo per l'escursione in barca nel Canyon del Sumidero, uno spettacolare itinerario di 35 km tra pareti a picco alte fino a 1.000 m, scimmie e coccodrilli, che fanno capolino tra la vegetazione. Dopo il pranzo proseguimento per San Cristobal del las Casas, capiale del Chiapas. Resto della giornata a disposizione
precedente successivo
Giorno 7 - SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS
Giorno 7 - SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS
Visita al mercato locale e alla Chiesa di Santo Domingo e proseguimento alla scoperta delle vicine comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacatan. La prima è molto particolare: nella chiesa si potrà notare una curiosa commistione tra sacro e pagano, la seconda invece è più cattolica tradizionale. Al rientro tempo a disposizione.
precedente successivo
Giorno 8 - SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS - AGUA AZUL - PALENQUE
Giorno 8 - SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS - AGUA AZUL - PALENQUE
Attraversiamo la verdissima sierra facendo una breve sosta alle cascate di Agua Azul per il pranzo. Proseguimento per Palenque e sistemazione in albergo. Resto della giornata a disposizione.
precedente successivo
Giorno 9 - PALENQUE - CAMPECHE
Giorno 9 - PALENQUE - CAMPECHE
In mattinta visitiamo il centro archeologico di Palenque, uno dei più bei centri culturali Maya, che custodisce tesori come la tomba del gran signore Pakal. Dopo il prano proseguiamo per Campeche, capitale dell'omonimo stato racchiusa tra possenti mura, All'arrivo visita orientativa della città per ammirare il tipico stile coloniale e la bellezza delle case patrizie e delle austere chiese.
precedente successivo
Giorno 10 - CAMPECHE - UXMAL - MERIDA
Giorno 10 - CAMPECHE - UXMAL - MERIDA
Raggiungiamo Uxmal per visitare la zona archeologica con i resti della città maya, tra cui la Piramide dell'Indovino ed il Palazzo del Governatore. Dopo pranzo visiteremo il Museo del cacao e del Cioccolato, per poi proseguire verso Merida, la Città bianca, armonica commistione di stili francese, italiano e arabo. Qui, nella piazza principale, potremo ammirare la Cattedrale, il Palazzo del Governo, quello Municipale e la Casa di Montejo.
precedente successivo
Giorno 11 - MERIDA - CHICHEN ITZA - RIVIERA MAYA
Giorno 11 - MERIDA - CHICHEN ITZA - RIVIERA MAYA
Partenza verso la Riviera Maya. Lungo il percorso visita a Chichen Itzà, dove visitare gli imponenti monumenti delle aree settentrionale e centrale, tra i quali lo spettacolare Castello a forma di piramide sormontato dal Tempio di Kukulkan, il campo Tigri e l'Osservatorio astronomico. Dopo il pranzo sosta al pozzo sacro. Si prosegue quindi verso la nostra meta che raggiungiamo in serata. Cena in albergo.
precedente successivo
Giorno 12 - RIVIERA MAYA - CANCUN - VOLO
Giorno 12 - RIVIERA MAYA - CANCUN - VOLO
Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamenti a bordo.
precedente successivo
Giorno 13 - MILANO MALPENSA
Giorno 13 - MILANO MALPENSA
Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa e disbrigo delle formalità di sbarco.
precedente
informazioni utili
-
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'ingresso nel Paese, in regola con le marche da bollo. All'arrivo in Messico dovrà essere compilato un formulario di dichiarazione doganale (Forma Migratoria para Turista, FMT) che va conservato con attenzione fino alla fine del soggiorno, indispensabile per uscire dal Paese alla fine del viaggio.
-
FUSO ORARIO
La maggior parte del Messico ha 7 ore in meno rispetto all'Italia. Lo stato di Quintana Roo a partire dall'1 Febbraio e fino al 4 Aprile introdurrà un orario differente rispetto al resto del Messico, andando ad allinearsi con il fuso orario di Miami e quindi 6 ore in meno rispetto all'Italia. Questa novità interessa alcune tra le più famose località balneari ed archeologiche dello Stato, come Cancun, la Riviera Maya, Chetumal, Kohunlich, Holbox, Cozumel, Isla Mujeres, Tulum e Coba; non interessa invece gli stati dello Yucatan (Merida, Chichen Itza, Uxmal) e di Campeche (Campeche, Edzna, Chicanna, Calakmul).
-
LINGUA
La lingua ufficiale è lo spagnolo. Rispetto a quello parlato in Spagna è addolcito e musicalizzato da una pronuncia cantinelante e dal gusto per i diminutivi. Talvolta si sentono termini molto diversi e derivano dai vocaboli con origine precolombiana. Sono ancora parlate 19 lingue amerinde. L'inglese è ampiamente parlato, specialmente nelle principali città. Nella regione dello Yucatan, a Playa del Carmen e Cancun molto personale capisce e parla un pò di italiano.
-
MONETA
La valuta locale è il PESO (Nuevo Peso dal 1995), suddiviso in 100 centavos. Cambio attuale: 1 Euro = 16 Pesos Messicani. In Messico il peso è indicato con il simbolo del dollaro ($); per evitare spiacevoli equivoci i prezzi in dollari sono scritti così: U$ 5, oppure 5 USD. Molto spesso, soprattutto nelle località più turistiche, i prezzi sono espressi in dollari. Nelle zone turistiche l'euro viene cambiato senza problemi nelle banche o nelle casas de cambios.