Itinerari
MAROCCO: ALLE PORTE DEL SAHARA
Si prosegue per le gole del Todra, uno dei canyon più spettacolari del mondo e la città fortificata di Ait Benhaddou, uno dei 9 siti del Marocco che l'UNESCO ha dichiarato patrimonio dell'umanità, per poi concludere con la magnifica Marrakech.
Mete principali
MARRAKECH, ESSAOUIRA, AGADIR, TAFRATOUT, TATA, CHE GAGA, ZAGORA, MERZOUGA, OUARZAZATE
MAGICO MAROCCO
Il Marocco è un Paese del Nordafrica, che confina con l’Oceano Atlantico e il Mar Mediterraneo ed è caratterizzato da influenze culturali berbere, arabe ed europee. Conosciuta come la Porta dell’Africa, il Marocco è una destinazione incredibile e magica. Le influenze islamiche, africane e francesi hanno creato una cultura ricca di fascino e diversità.La medina di Marrakesh, un quartiere labirintico di epoca medievale, offre varie attività di svago nella piazza di Jamaa el Fna e nei souk, i famosi mercati dove si vendono oggetti di ceramica, gioielli e spezie. Nella capitale Rabat si trova la kasbah degli Oudaïa, una fortezza reale del XII secolo, affacciata sul mare.
PILLOLE PER IL VIAGGIATORE
Il Marocco ha un clima mediterraneo sulle coste, desertico nelle zone interne, e continentale sulle montagne più alte. L'effetto della corrente fredda atlantica viene meno non appena ci si inoltri nelle zone interne, e così le città imperiali del Marocco hanno un clima caratterizzato da estati torride, mentre l'inverno si fa leggermente più freddo, anche a causa della maggiore altitudine. In particolare, a Marrakech, a 450 metri di quota, si passa dai 12 gradi di gennaio ai 28 di luglio e agosto.Il thè verde alla menta è la bevanda più amata dai marocchini e accompagna praticamente ogni momento della loro giornata. La Mano di Fatima (nota come Khamsa) è un amuleto costituito da una mano colorata con un occhio al centro, tipico della religione musulmana, diffusissimo tra i marocchini, che lo considerano un infallibile anti-malocchio.
Fare molta attenzione a scattare fotografie nelle zone di campagna! L’Islam considera blasfemo riprodurre le creature di Dio, siano esse umane o animali ed è meglio evitate di riprendere donne velate e fedeli in preghiera. Prima di scattare delle foto, dunque, chiedere sempre il permesso agli interessati.
-
Italia > Marrakech
-
Marrakech / Essaouira / Agadir (370 km)
-
Agadir / Tafratout / Tata (330 km)
-
Tata / Foum Zghid / Che Gaga (450 km)
-
Che Gaga / Zagora / Merzouga (400 km)
-
Merzouga / Tinghir / Ouarzazate (370 km)
-
Ouarzazate / Ait Ben Haddou / Marrakech (200 km)
-
Marrakech
-
Marrakech > Italia
Giorno 1 - Italia > Marrakech
Italia > Marrakech
All’arrivo in aeroporto, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione. Trattamento: cena.
successivo
Giorno 2 - Marrakech / Essaouira / Agadir (370 km)
Marrakech / Essaouira / Agadir (370 km)
Partenza verso Essaouira. All’arrivo visita della città costiera, famosa soprattutto per la sua medina (città vecchia) situata sul mare, e inserita nella lista dei siti Unesco. Proseguimento per Agadir e sistemazione in hotel. Trattamento: pensione completa.
precedente successivo
Giorno 3 - Agadir / Tafratout / Tata (330 km)
Agadir / Tafratout / Tata (330 km)
Partenza in fuoristrada 4x4 verso Tafratout. Visita della città chiamata anche la città delle mandorle, e conosciuta in particolare modo per le sue antiche rovine romane e per le fortificazioni di torri e mura che la circondano. Proseguimento verso Tata e sistemazione in hotel. Trattamento: pensione completa.
precedente successivo
Giorno 4 - Tata / Foum Zghid / Che Gaga (450 km)
Tata / Foum Zghid / Che Gaga (450 km)
Partenza per la visita di Foum Zghid e i suoi paesaggi aridi, attraversando palmeti e piccoli villaggi. Proseguimento verso le grandi dune di Chegaga, attraverso un percorso di piste sterrate. All’arrivo, piacevole escursione a dorso di dromedario lungo le dune del deserto (opzionale, con supplemento). Al termine, trasferimento al campo tendato. Trattamento: pensione completa. N.B. pernottamento in uno dei campi di Caravan Du Sud, con bagni condivisi. Camere con bagno privato prevedono un supplemento.

Giorno 5 - Che Gaga / Zagora / Merzouga (400 km)
Che Gaga / Zagora / Merzouga (400 km)
Partenza verso Zagora, all’interno della valle di Draa. Visita del villaggio di M’hamid considerato la porta del deserto del Sahara, e della cittadina di Tamgroute, che ospita l’antica biblioteca coranica dove sono custoditi migliaia di manoscritti che raccontano secoli di storia, dell’Africa sahariana e saheliana. Proseguimento verso le dune di sabbia di Merzouga. Trattamento: pensione completa.
precedente successivo
Giorno 6 - Merzouga / Tinghir / Ouarzazate (370 km)
Merzouga / Tinghir / Ouarzazate (370 km)
Verso Tinghir attraverso le belle gole del Todra, canyon tra i più spettacolari del mondo. Le gole formano una spettacolare fenditura nella roccia, creando un profondo canyon che raggiunge l’altezza di 300 metri, con pareti verticali di roccia rosa e grigia che si stringono fino a formare uno stretto passaggio di soli 10mt, attraversato da un torrente dalle acque cristalline. Proseguimento verso le gole del Dades situate all’interno della bella Valle delle Rose. Trasferimento a Ouarzazate. Trattamento: pensione completa.
precedente successivo
Giorno 7 - Ouarzazate / Ait Ben Haddou / Marrakech (200 km)
Ouarzazate / Ait Ben Haddou / Marrakech (200 km)
In mattinata visita della Kasbah Taourirt, una delle fortezze meglio conservate del Marocco: si divide in due aree, la prima consiste in un villaggio abitato con case di fango; la seconda comprende l’antico palazzo e la parte più restaurata del castello. Proseguimento verso La città fortificata di Ait Benhaddou, uno dei 9 siti del Marocco Patrimonio dell'Unesco. Nel pomeriggio partenza verso Marrakech, attraversando il passo del Tichka (2260 m). All’arrivo sistemazione in hotel.Trattamento: pensione completa.
precedente successivo
Giorno 8 - Marrakech
Marrakech
Mattinata dedicata alla visita di Marrakech, chiamata anche la città rossa. E' la più antica delle città imperiali, vanta il più grande mercato tradizionale berbero del Marocco. Visita del Palazzo El Bahia, esempio di architettura alawita, situato nel cuore della medina. Pomeriggio libero. Trattamento: prima colazione e cena.
precedente successivo
Giorno 9 - Marrakech > Italia
Marrakech > Italia
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro per l'Italia. Trattamento: prima colazione.

informazioni utili
- DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto: necessario, con validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
- FUSO ORARIO
-1 h rispetto all’Italia, -2 h quando in Italia vige l’ora legale.
- LINGUE
Le lingue ufficiali sono l’arabo e l’amazigh (berbero). Ampiamente diffuso il francese, discreta conoscenza dello spagnolo e dell'italiano, poco diffuso l’inglese.
- MONETA
Dirham marocchino; 1 € uguale a
10,81 dirham.