Itinerari
NAMIBIA: AUTENTICO CAPOLAVORO
Mete principali
WINDHOEK, OTJIWARONGO, PARCO ETOSHA, KAOKOLAND e HIMBA, DAMARALAND, SWAKOPMUND, DESERTO DEL NAMIB, DESERTO DEL KALAHARI
MORBIDE DUNE I CUI CONTORNI CAMBIANO OGNI GIORNO
Il nome stesso è già evocativo: “Luogo senza nessuno”. Benvenuti nel deserto del Namib, il più antico della terra: 800 milioni di anni. Imperdibile tappa di qualunque viaggio in Namibia, questo deserto rappresenta un ecosistema unico al mondo e fa parte di un parco nazionale tutelato dall’Unesco. Il luogo più spettacolare in assoluto sono le gigantesche dune del Sossusvlei, che cambiano colore durante le diverse ore della giornata, passando dal rosso, all’arancio fino all’albicocca. Simili a delicate montagne, assomigliano a silenziosi guardiani a difesa dell'area desertica.POPOLAZIONI ANTICHE: GLI HIMBA
Il fiume Kunene è la linea di confine tra Namibia e Angola. Siamo nel Kaokoveld, regione di grande fascino dove ancora oggi vivono gli Himba, popolo di pastori di origini antichissime, considerati gli ultimi pellerossa d'Africa. La loro vita è di una semplicità disarmante: allevano pecore e capre, rifuggendo qualsiasi tipo di modernità. Forti sono le loro tradizioni: le donne, per esempio, vanno in giro a seno nudo e portano i capelli intrecciati su cui mettono una mistura rossa a base di burro, cenere e ocra che le rende particolari e inusuali. Molto belli gli ornamenti fatti di conchiglie e ferro rivestito di ocra e fango.-
Giorno 1
Milano - Windhoek - Otjiwarongo (km 295)
-
Giorno 2
Otjiwarongo - Parco Etosha (km 180)
-
Giorno 3
Parco Etosha
-
Giorno 4
Parco Etosha - Kaokoland (km 370)
-
Giorno 5
Kaokaland, villaggi Himba
-
Giorno 6
Khowarib - Damaraland (km 185)
-
Giorno 7
Damaraland - Swakopmund (km 320)
-
Giorno 8
Swakopmund - Welwitschia Plains - Deserto del Namib (km 380)
-
Giorno 9
Deserto del Namib
-
Giorno 10
Deserto del Namib - Deserto del Kalahari (km 295)
-
Giorno 11
Windhoek - Milano Malpensa
Giorno 1 - Milano - Windhoek - Otjiwarongo (km 295)
Giorno 1 - Milano - Windhoek - Otjiwarongo (km 295)
Partenza da Milano Malpensa con volo di linea per l'aeroporto di Windhoek.
All'arrivo partenza verso nord raggiungendo la località di Otjiwarongo. Intorno alla cittadina si sviluppano molte farms che ospitano ghepardi ed altri felini, oltre ad avere un importante centro di allevamento di coccodrilli. Sistemazione in lodge. Trattamento: cena.

Giorno 2 - Otjiwarongo - Parco Etosha (km 180)
Giorno 2 - Otjiwarongo - Parco Etosha (km 180)
Proseguimento verso il Parco Etosha, che sarà raggiunto presso Anderson’s Gate. Giornata di fotosafari alla ricerca degli animali selvatici, che si concentrano sul “pan”, depressione salata circondata da piccole pozze d’acqua dolce dove giungono per abbeverarsi. Al termine, sistemazione in campo tendato. Trattamento: prima colazione e cena.
precedente successivo
Giorno 3 - Parco Etosha
Giorno 3 - Parco Etosha
Intera giornata dedicata al fotosafari all’interno del parco. Questa riserva contiene oltre 114 specie di mammiferi, centinaia di specie di uccelli, rettili e anfibi che renderanno il fotosafari un’esperienza unica. Trattamento: prima colazione e cena.
precedente successivo
Giorno 4 - Parco Etosha - Kaokoland (km 370)
Giorno 4 - Parco Etosha - Kaokoland (km 370)
Partenza mattutina in direzione nord-ovest, nel cuore della selvaggia regione del Kaokoland. Si attraverserà parte del Damaraland dove si presenteranno paesaggi aspri ma incontaminati, fino a raggiungere l’area di Khowarib, non senza aver tentato di scorgere i celebri elefanti del deserto. Sistemazione in campo tendato. Trattamento: pensione completa.
precedente successivo
Giorno 5 - Kaokaland, villaggi Himba
Giorno 5 - Kaokaland, villaggi Himba
Visita dei villaggi Himba che popolano quest’area, una delle ultime tribù semi-nomadi dell’Africa. Tribù straordinaria è caratterizzata da acconciature, abbigliamento e uno stile di vita unico e autentico. Rientro nel pomeriggio al lodge. Trattamento: prima colazione e cena.
precedente successivo
Giorno 6 - Khowarib - Damaraland (km 185)
Giorno 6 - Khowarib - Damaraland (km 185)
Verso il cuore del Damaraland con visita della valle di Twyfelfontein nota per gli oltre 2000 dipinti rupestri e graffiti risalenti all’età della pietra. Visita della Montagna Bruciata, di un colore nerastro incrocio tra calcare e lava vulcanica; visita delle Organ Pipes o “montagna dalle canne d’organo”, suggestiva formazione rocciosa naturale. Sistemazione in campo tendato. Trattamento: prima colazione e cena.
precedente successivo
Giorno 7 - Damaraland - Swakopmund (km 320)
Giorno 7 - Damaraland - Swakopmund (km 320)
Procederemo in direzione della celebre Skeleton Coast, sull'Atlantico, con soste fotografiche fino a raggiungere Swakopmund, seconda città del paese. Sistemazione in guest house. Trattamento: prima colazione.
precedente successivo
Giorno 8 - Swakopmund - Welwitschia Plains - Deserto del Namib (km 380)
Giorno 8 - Swakopmund - Welwitschia Plains - Deserto del Namib (km 380)
Partenza verso sud-ovest raggiungendo la pianura delle Welwitschia Mirabilis, piante millenarie che vivono in un’area del tutto priva di acqua. Visita della Valle della Luna e sosta a Solitaire con visita del borgo isolato. Al termine trasferimento verso il Deserto del Namib e sistemazione in un Eco-Camp. Trattamento: prima colazione e cena.
precedente successivo
Giorno 9 - Deserto del Namib
Giorno 9 - Deserto del Namib
Giornata nel cuore del Namib Naukluft National Park. Visita della spettacolare area di Sossusvlei caratterizzata da dune di sabbia dai colori intensi che variano dal rosa all’arancione. Le dune più alte sono parzialmente coperte da vegetazione arbustiva e raggiungono i 200 metri di altezza. Visita del Sesriem Canyon, spaccatura profonda fino a 30 metri e lungo 1 km. Trattamento: pensione completa.
precedente successivo
Giorno 10 - Deserto del Namib - Deserto del Kalahari (km 295)
Giorno 10 - Deserto del Namib - Deserto del Kalahari (km 295)
In direzione est, oltrepassando vallate montagnose e pianure erbose fino a raggiungere Mariental, alle porte del Deserto del Kalahari. Si procederà su dune di sabbia rossa alla ricerca di animali selvatici, in un contesto naturale davvero suggestivo. Sistemazione in campo tendato. Trattamento: prima colazione e cena.
precedente successivo
Giorno 11 - Windhoek - Milano Malpensa
Giorno 11 - Windhoek - Milano Malpensa
Colazione in hotel e trasferimento all'aeroporto di Windhoek. Volo di rientro per Milano Malpensa.
precedente
informazioni utili
-
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto necessario, con validità residua di almeno 6 mesi a partire dalla data di rientro.
-
FUSO ORARIO
+1h rispetto all'Italia, -1h rispetto all'Italia, quando in loco si adotta l'ora legale.
-
LINGUE
Inglese, afrikaans, oshivambo, nama/damara e altre lingue locali. Diffuso il tedesco.
-
MONETA
Dollaro namibiano (N$).