Itinerari
NUOVA ZELANDA E POLINESIA
Lasciatevi cullare dalla melodia di un viaggio nel cuore della Nuova Zelanda e della Polinesia Francese, un universo armonioso in cui la natura è la vera protagonista, accarezzati dal sole e dalle onde delle lagune limpide e cristalline. I paesaggi suggestivi e immacolati della Nuova Zelanda si mescolano con i colori della Polinesia, con le sue spiagge bianche e candide, le lagune da sogno, le infinite distese di palme e gli incredibili tramonti del Pacifico.
Mete principali
AUCKLAND - MATAMATA - ROTORUA - TAHITI - MOOREA - BORA BORA
NUOVA ZELANDA: LA ROTTA MAORI
Una terra ricoperta di natura verde e lussureggiante, vallate incantate che si specchiano in suggestivi bacini lacustri, rinvigoriti dallo zampillio vivace di incredibili cascate. In Nuova Zelanda tutto sembra disegnato dai profili montuosi che abbracciano i paesaggi circostanti, creando un tutt'uno armonioso che lascia ogni turista senza parole.La Nuova Zelanda è un luogo al di là del mondo, dove le storie del passato si combinano in un intreccio che dura ormai da secoli. Popoli ed usanze, sulle tracce di antiche tradizioni Maori e della celebri location cinematografiche che hanno scritto la fortuna di colossal del calibro de “Il Signore degli anelli” e “Hobbiton”.
POLINESIA: IL PARADISO IN TERRA
Tutte le isole sono caratterizzate da spiagge di sabbia bianca e nera, montagne, aspre zone remote e cascate imponenti. Una natura rigogliosa e lussureggiante, che si specchia in un mare incredibile, con le sue sfumature azzurre e blu, per un'esperienza irripetibile, sulle spiagge da sogno della Polinesia Francese.Bora Bora è probabilmente l’isola più famosa della Polinesia ed è considerata una delle migliori destinazioni per trascorrere le vacanze del mondo. L’ampia laguna, delimitata dai banchi di sabbia che prendono il nome di motu, è semplicemente magnifica. Le infinite possibilità di escursioni trasformano queste isole nella cornice tropicale perfetta per una luna di miele semplicemente indimenticabile!
-
Giorno 1
MILANO MALPENSA > AUCKLAND
-
Giorno 2
AUCKLAND
-
Giorno 3
AUCKLAND
-
Giorno 4
AUCKLAND - MATAMATA - ROTORUA
-
Giorno 5
ROTORUA - AUCKLAND
-
Giorno 6
AUCKLAND - TAHITI
-
Giorno 7
TAHITI - MOOREA
-
Giorno 8
MOOREA
-
Giorno 9
MOOREA
-
Giorno 10
MOOREA - BORA BORA
-
Giorno 11
BORA BORA
-
Giorno 12
BORA BORA
-
Giorno 13
BORA BORA
-
Giorno 14
VOLO DI RIENTRO PER L'ITALIA
-
Giorno 15
MILANO MALPENSA
Giorno 1 - MILANO MALPENSA > AUCKLAND
Giorno 1 - MILANO MALPENSA > AUCKLAND
Disbrigo delle formalità di imbarco e volo intercontinentale per la Nuova Zelanda. Pasti e pernottamento a bordo.
successivo
Giorno 2 - AUCKLAND
Giorno 2 - AUCKLAND
Arrivo in aeroporto ad Auckland e trasferimento in hotel. Resto del giorno libero, con possibilità di andare a visitare la Sky Tower, con i suoi 328 m è la struttura più alta nell’emisfero meridionale. Un ascensore porta alle terrazze panoramiche dove si può godere di una magnifica vista sulla città e sulla baia.
Rientro e pernottamento in hotel.

Giorno 3 - AUCKLAND
Giorno 3 - AUCKLAND
Dopo la prima colazione inizio del tour, che prevede la visita dei principali luoghi della città. Si visiteranno il Museo di Auckland, con la sua interessante collezione di arte ed artigianato Maori e Polinesiana, il prestigioso quartiere di Parnell, uno dei più antichi della città, il quartiere Mission Bay, famoso per le sue belle spiagge e locali alla moda, la Tamaki Drive, l’Harbour Bridge e il quartiere di Devonport. Pranzo a picnic incluso.
Rientro e pernottamento in hotel.

Giorno 4 - AUCKLAND - MATAMATA - ROTORUA
Giorno 4 - AUCKLAND - MATAMATA - ROTORUA
Dopo la prima colazione partenza per il magico viaggio nell’universo immaginario creato da Tolkien e reso ancor più celebre dal regista neozelandese Peter Jackson: la regione della Terra di Mezzo, conosciuta anche come Eriador. Qui si effettuarono le riprese della trilogia de “Il Signore degli anelli” e di “Hobbiton”. Da Auckland, si partirà alla volta di Bombay Hills attraversando la regione agricola di Waikato e la storica cittadina di Cambridge. Si proseguirà sino a Matamata per giungere al Shire’s Rest, la magnifica area agricola scelta da Peter Jackson per girare “Hobbiton”, unico set cinematografico al mondo che si possa visitare. Qui avrete modo di vedere, tra gli altri, i 37 pertugi degli hobbit, il ponte del doppio arco, l’albero della festa e la locanda del Drago verde. Si potranno fotografare da vicino la porta della casa di Bilbo cosi come ammirare la vista a perdita d’occhio delle meravigliose colline circostanti. Terminato il tour, si effettuerà una sosta a Matamata per il pranzo non incluso.
Partenza per Rotorua e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita di Te Puia (un tempo chiamata Whakarewarewa), una zona ricca di attività termali. Si proseguirà con la visita della Kiwi House, dove si ammireranno alcuni esemplari di questo uccello e dell’avifauna autoctona. Sosta al Maori Arts & Crafts Institute, dove si potrà ammirare l’arte di scolpire ed intagliare il legno secondo la tradizione Maori. Per concludere la visita al Te Puia, si assisterà ad un concerto e si partecipare ad una tipica cena Maori.
Al termine della cena, ritorno e pernottamento hotel.

Giorno 5 - ROTORUA - AUCKLAND
Giorno 5 - ROTORUA - AUCKLAND
Dopo la prima colazione si effettuerà una visita alla riserva termale di Waimangu, ricchissima di attività geotermali, dove si ammireranno gli splendidi laghi tra cui il Lago Verde ed il Lago Blue ed una natura incontaminata.
Nel pomeriggio, trasferimento ad Auckland con bus di linea e pernottamento in hotel.

Giorno 6 - AUCKLAND - TAHITI
Giorno 6 - AUCKLAND - TAHITI
In mattinata trasferimento in aeroporto e volo da Auckland a Tahiti. All'arrivo trasferimento in hotel, assegnazione della camera Garden in formula di solo pernottamento.

Giorno 7 - TAHITI - MOOREA
Giorno 7 - TAHITI - MOOREA
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e volo da Tahiti a Moorea. All'arrivo, trasferimento presso l'Intercontinental Moorea Resort & SPA. e assegnazione della camera Lanai in solo pernottamento. Giornate a disposizione per il relax e le attività balneari.
precedente successivo
Giorno 8 - MOOREA
Giorno 8 - MOOREA
Soggiorno presso l'Intercontinental Moorea Resort & SPA. Giornate a disposizione per il relax e le attività balneari.
precedente successivo
Giorno 9 - MOOREA
Giorno 9 - MOOREA
Soggiorno presso l'Intercontinental Moorea Resort & SPA. Giornate a disposizione per il relax e le attività balneari.
precedente successivo
Giorno 10 - MOOREA - BORA BORA
Giorno 10 - MOOREA - BORA BORA
In mattinata volo da Moorea a Bora Bora e trasferimento in barca presso l'Intercontinental Bora Bora Le Moana Resort. Trattamento di pernottamento in camera Beach Junior Suite Bungalow.
precedente successivo
Giorno 11 - BORA BORA
Giorno 11 - BORA BORA
Soggiorno presso l'Intercontinental Bora Bora Le Moana Resort. Giornate a disposizione per il relax e le attività balneari.
precedente successivo
Giorno 12 - BORA BORA
Giorno 12 - BORA BORA
Soggiorno presso l'Intercontinental Bora Bora Le Moana Resort. Giornate a disposizione per il relax e le attività balneari.
precedente successivo
Giorno 13 - BORA BORA
Giorno 13 - BORA BORA
Soggiorno presso l'Intercontinental Bora Bora Le Moana Resort. Giornate a disposizione per il relax e le attività balneari.
precedente successivo
Giorno 14 - VOLO DI RIENTRO PER L'ITALIA
Giorno 14 - VOLO DI RIENTRO PER L'ITALIA
In mattinata trasferimento in barca presso l'aeroporto e volo di rientro per l'Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
precedente successivo
Giorno 15 - MILANO MALPENSA

informazioni utili
-
DOCUMENTI NECESSARI
Per entrambi i Paesi è necessario viaggiare muniti di passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro.
-
LINGUA
In Polinesia le lingue ufficiali sono il francese e il tahitiano.
In Nuova Zelanda ci sono tre lingue ufficiali: inglese, māori e lingua dei segni neozelandese (NZSL). -
FUSO ORARIO
In Polinesia lancette indietro di 11 h rispetto all'Italia; -12 h quando in Italia è in vigore l'ora legale.
In Nuova Zelanda lancette avanti di 10 ore durante l’inverno australe e l’estate europea; +12 ore durante l’inverno europeo e l’estate australe. -
MONETA
Franco della Polinesia Francese (CFP). Le banche locali cambiano l’Euro: 1 € equivale a 120,19 CFP.
In Nuova Zelanda la moneta ufficiale è il Dollaro neozelandese. 1 € equivale a 1,75 dollari neozelandesi.