Tokyo, Kyoto, Fujiyama, Tokyo, Kanazawa, Shirakawa, Takayama, Nagoya, Osaka
Partenza da Milano Malpensa per Tokyo con vettore di linea IATA. Volo notturno, pasti e pernottamento a bordo.
successivoArrivo all'aeroporto di Tokyo e trasferimento in navetta presso l'hotel. Tempo a disposizione. Pasti liberi.
precedente successivoIntera giornata di visite: la piazza del Palazzo Imperiale, il santuario Meiji, il Tempio Kannon di Asakusa, il Tokyo Metropolitan building a Shinjuku, il quartiere commerciale di Ginza. Pasti liberi.
precedente successivoPartenza in treno proiettile (2' classe) per Shizuoka, nella zona del monte Fujiyama. Visita del santuario shintoista Toshogu e del monte Fuji da un punto panoramico privilegiato. Nel pomeriggio, proseguimento in treno proiettile per Kyoto. Pranzo tradizionale giapponese. Cena libera.
IMPORTANTE: i bagagli verranno trasportati separatamente dall'hotel di Tokyo all'hotel di Kyoto.
Intera giornata per visitare la capitale culturale del Giappone: il Tempio buddhista del Padiglione d'oro, il castello Nijo, il tempio buddhista Kodaiji, il quartiere di Higashiyama ed il tempio Sanjusangendo, oltre al santuario di Inari a Fushimi. Pasti liberi.
precedente successivoIn mattinata partenza in treno espresso per Kanazawa. Giornata dedicata alla visita di Kanazawa, una delle città più belle del Giappone: visita allo splendido giardino Kenrokuen, al quartiere tradizionale dei samurai, alla famosa via delle geishe e alla Casa delle Geishe - Ochaya Shima. Trasferimento in albergo. Pasti liberi.
*I bagagli verranno trasportati separatamente dall’hotel di Kyoto all’hotel di Osaka. Suggerito utilizzo del bagaglio a mano con lo stretto necessario per i pernottamenti a Kanazawa e Takayama.
Trasferimento in pullman a Shirakawa per la visita alle antiche case di campagna della valle di Shokawa. Proseguimento per Takayama, dove si arriva a fine pomeriggio. Trasferimento in albergo. Pasti liberi.
NB: possibilità di sostituire l'hotel con un ryokan, dotato di onsen, nel quartiere storico di Takayama, con colazione e cena (in stile rigorosamente giapponese) inclusi. Supplemento su richiesta.
Visita del mercato mattutino, quindi dell'antico complesso architettonico conosciuto come Takayama Jinya, della splendida città vecchia, con le sue caratteristiche costruzioni, negozi, case da thè: è l'atmosfera purissima del Giappone tradizionale. Pranzo libero.
A fine visita, partenza in treno espresso per Nagoya e proseguimento in treno proiettile fino a Osaka. Trasferimento in albergo. Pasti liberi.
Ultime ore a disposizione. Trasferimento in aeroporto a Osaka in tempo utile per il volo di rientro per Milano Malpensa.
NB: Possibilità di aggiungere escursione a Nara con accompagnatore parlante italiano - supplemento circa € 150 p.p. (minimo 2). Sarà necessario prevedere un volo serale di rientro in Italia, con arrivo il giorno successivo.
Passaporto: necessario, in corso di validità. Al momento dell’ingresso nel Paese bisogna essere in possesso anche del biglietto aereo di ritorno. Dal 2007 è entrata in vigore la nuova legge sull’immigrazione, che prevede misure di controllo applicabili agli stranieri in entrata nel Paese: presa delle impronte digitali e foto del volto.
+8h rispetto all'Italia; +7h quando in Italia vige l'ora legale.
La lingua ufficiale è il giapponese; l'inglese è poco diffuso fuori delle grandi città.
Yen (JPY); 1 € equivale a 128,81 JPY.