Itinerari
UGANDA: AVVENTURA TRA I PRIMATI
Mete principali
ENTEBBE, KAMPALA, MURCHISON FALLS, FORESTA DI BUDONGO, FORESTA DI BUGOMA, PARCO QUEEN ELIZABETH, FORESTA DI BWINDI
UGANDA: IL REGNO DELLA NATURA
L'Uganda è un paese dell'entroterra dell'Africa orientale, il cui territorio è estremamente variegato e comprende i picchi innevati dei monti Rwenzori e l'immenso Lago Vittoria. La ricca fauna selvatica include scimpanzé e uccelli rari; mentre il remoto Parco Nazionale Impenetrabile di Bwindi è un famoso luogo di rifugio per gorilla ed il Parco Nazionale delle Cascate Murchison, a nord-ovest, è conosciuto per le cascate alte ben 43 m e per la fauna locale, che include numerose specie di animali, tra cui gli ippopotami.L'Uganda è popolata da un gran numero di etnie, appartenenti in maggioranza a gruppi bantù, e il territorio si caratterizza per la presenza di numerosi laghi, fiumi, foreste equatoriali e savane, che generano un ventaglio di paesaggi estremamente variegato.
IL PAESE DEI 2 EMISFERI
Il clima in Uganda è condizionato dal ritmo delle piogge stagionali e dalla vicinanza del massiccio del Rwenzori, che influisce sulle temperature e sulle precipitazioni, che si riscontrano soprattutto nei mesi di aprile-maggio. La catena montuosa Rwenzori si estende per oltre 120 km lungo il confine con il Congo e, nella parte centrale, si trovano le 6 vette principali, chiamate le Montagne della Luna, con cime perennemente ricoperte di neve.Il Paese è attraversato dall’equatore nel distretto di Mpigi e offre giornate molto calde e fresche serate sugli altipiani. Si può riconoscere facilmente l’equatore, poiché è segnalato con una linea, grazie alla quale è possibile provare l’emozione di tenere un piede nell’emisfero settentrionale ed uno in quello meridionale.
-
Giorno 1
Entebbe / Kampala (km 40)
-
Giorno 2
Il Parco Nazionale Murchison Falls (km 295)
-
Giorno 3
Il Parco Nazionale Murchison Falls
-
Giorno 4
Gli scimpanzé nella foresta di Budongo (km 50)
-
Giorno 5
Bugoma / P. N. Queen Elizabeth (km 345)
-
Giorno 6
Parco Nazionale Queen Elizabeth
-
Giorno 7
Ishasha / Foresta di Bwindi (km 260)
-
Giorno 8
Il trekking dei gorilla di montagna
-
Giorno 9
Bwindi / Entebbe (km 460)
Giorno 1 - Entebbe / Kampala (km 40)
Giorno 1 - Entebbe / Kampala (km 40)
Arrivo all’aeroporto di Entebbe e trasferimento a Kampala. Sistemazione in hotel. Trattamento: cena e pernottamento.

Giorno 2 - Il Parco Nazionale Murchison Falls (km 295)
Giorno 2 - Il Parco Nazionale Murchison Falls (km 295)
Trasferimento in direzione Nord-Ovest, verso l’area delle Murchison Falls, la più riserva naturale in Uganda. La prima esperienza di incontro con animali sarà la camminata nella Riserva di Ziwa, un progetto di conservazione che ha riportato in Uganda i rinoceronti bianchi. Ingresso nel parco e fotosafari. Sistemazione in lodge. Trattamento: pensione completa.
precedente successivo
Giorno 3 - Il Parco Nazionale Murchison Falls
Giorno 3 - Il Parco Nazionale Murchison Falls
afari mattutino nel parco, alla ricerca di leoni, giraffe, elefanti, bufali, numerose specie di antilopi e colorati uccelli, raggiungendo il Delta del Nilo nel Lago Alberto. Escursione in battello risalendo il Nilo fin quasi a raggiungere la base delle cascate, osservando numerosi animali, tra cui ippopotami e coccodrilli, oltre a elefanti e antilopi. Breve camminata fino al Top of the Falls, la sommità delle cascate, dove il Nilo si restringe in una stretta gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri. Trattamento: pensione completa.
precedente successivo
Giorno 4 - Gli scimpanzé nella foresta di Budongo (km 50)
Giorno 4 - Gli scimpanzé nella foresta di Budongo (km 50)
Trasferimento mattutino nella foresta di Budongo, per il trekking alla ricerca dei grandi scimpanzè nel loro habitat naturale, oltre a numerose altre specie di scimmiei. L’attività è resa possibile da anni di lavoro preparatorio da parte dell’Istituto Jane Goodal per la protezione degli scimpanzè e della foresta. Nel pomeriggio visita all’associazione Kapega costituita da rangers che da anni lavorano nella foresta. Trattamento: pensione comple
precedente successivo
Giorno 5 - Bugoma / P. N. Queen Elizabeth (km 345)
Giorno 5 - Bugoma / P. N. Queen Elizabeth (km 345)
Trekking nella Foresta di Bugoma, che con i suoi 410kmq ospita gli scimpanzè e i mangabi Ugandesi. La riserva è anche oggetto di un intervento di “conservazione”, che ha l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare alla riforestazione e al pattugliamento dei Chimp T-Rap contro il taglio illegale di alberi. Proseguimento verso il Queen Elizabeth N.P.. Trattamento: pensione completa.
precedente successivo
Giorno 6 - Parco Nazionale Queen Elizabeth
Giorno 6 - Parco Nazionale Queen Elizabeth
Safari fotografico alla ricerca della straordinaria fauna selvatica presente. Il parco gode di scenari indimenticabili lungo la Rift Valley Albertina. Nel pomeriggio escursione in battello sul canale naturale Kazinga dove si possono vedere numerosi animali selvatici, oltre ad una concentrazione eccezionale di volatili. In serata, ulteriore fotosafari raggiungendo il settore di Ishasha nel sud. Trattamento: pensione completa.
precedente successivo
Giorno 7 - Ishasha / Foresta di Bwindi (km 260)
Giorno 7 - Ishasha / Foresta di Bwindi (km 260)
Safari mattutino nel settore Ishasha, famoso per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi. Proseguimento verso l'altopiano montuoso del parco di Bwindi Impenetrabile, salendo in altitudine fino a 2300 metri. Sistemazione in lodge. Trattamento: pensione completa.
precedente successivo
Giorno 8 - Il trekking dei gorilla di montagna
Giorno 8 - Il trekking dei gorilla di montagna
Presto al mattino si raggiungerà il quartier generale dell’Uganda Wildlife Authority, per l’incontro con le guide e i portatori prima del fantastico avvicinamento ai Gorilla, che nella foresta di Bwindi contano oltre 400 esemplari. Il trekking avviene in gruppi da massimo 8 persone per ciascuna famiglia. Trattamento: pensione completa.
precedente successivo
Giorno 9 - Bwindi / Entebbe (km 460)
Giorno 9 - Bwindi / Entebbe (km 460)
Viaggio di rientro verso Kampala. Sosta lungo il percorso nei mercatini dell’artigianato africano. Arrivo in aeroporto. Trattamento: prima colazione e pranzo.
precedente
informazioni utili
-
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto: necessario, con validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
-
FUSO ORARIO
+2 h rispetto all'Italia, +1 h quando in Italia vige l'ora legale.
-
LINGUE
L’inglese è la lingua ufficiale; le lingue più diffuse sono il luganda e il kiswahili.
-
MONETA
Scellino Ugandese (UGX); 1 € equivale a 4223.82 Scellini Ugandesi.