europa.svg
  • Cultura

Grecia

Atene - Cortinto - Epidauro - Nauplia - Micene - Olympia - Arachova - Delfi - Kalambaka - Meteore

clock.svg

Durata

8 giorni

7 notti

hotel.svg

Alloggio

Hotel 4* a Atene, Olympia e Delfi e in hotel 3* a Kalambaka

La Grecia è uno dei paesi più amati grazie al suo splendido paesaggio caratterizzato da un alternarsi di antichità classiche e siti archeologici dove ammirare le bellezze di città come Atene e Delfi a cui si alternano fantastiche isole dove sole e divertimento fanno da padrone. La Grecia è oggi è un paese occidentale e moderno, una delle mete vacanziere più amata da milioni di turisti che la visitano ogni anno attratti dal suo panorama variegato che spazia dalle montagne, alle celestiali isole fino a raggiungere le città più importanti che hanno tanto da offrire ai visitatori tra storia, mitologia, panorami, natura ed altro ancora.

Leggenda della fondazione di Atene

Seguendo la leggenda, quando la città che diventerà Atene era stata fondata, il destino decise che diventerebbe prosperosa, e la città più potente di tutta la Grecia.
I dei si opposero per averla, nessuno voleva cedere.
Atena e Poseidone riunirono il popolo della città sull’acropoli per offrire un regalo: quello che sarebbe giudicato il migliore darebbe la vittoria. Poseidone fece apparire un cavallo splendido, Atena fece sorgere di terra un ulivo. Un vecchio parlando per il popolo diceva che i due regali erano degni di essere scelti : il cavallo rappresenta la forza, il coraggio, la guerra, mentre l’ulivo la prudenza, la serenità, la pace.
Tutti approvarono e scelsero il regalo di Atena, che diede finalmente il suo nome alla città. Dopo la scelta, i cittadini promisero a Poseidone di alzargli un tempio.

Moussakà

Se volete provare i piatti della cucina greca dovete sapere che fra le ricette greche più rinomate troviamo la moussakà, un pasticcio a base di carne tritata e melanzane, arricchito con besciamella e formaggio, i souvlaki, i tipici spiedini di carne speziata, l’insalata greca, a base di pomodori, olive e cetrioli, molto diffusa soprattutto nel periodo estiv

Giorno 1 |
ATENE

Arrivo all’aeroporto di Atene e trasferimento privato in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 2 |
TENE, CORTINTO, EPIDAURO, NAUPLIA, MICENE, OLYMPIA

Dopo la prima colazione, partenza per il Canale di Corinto (breve sosta). Proseguimento e visita al Teatro di Epidauro, famoso per l’acustica perfetta. Al termine della visita partenza per la città di Nauplia, prima capitale della Grecia Moderna, dove si farà una breve sosta per ammirare e fotografare la piccola isoletta di Bourtzi e la fortezza delle Palamidi e a seguire si continuerà per Micene. Visita al Sito Archeologico e alla Tomba di Agamennone. Pranzo a Micene (facoltativo con supplemento). Partenza per Olympia, attraversando il Peloponneso Centrale. Cena e pernottamento a Olympia, culla dei Giochi Olimpici.

Giorno 3 |
OLYMPIA, ARACHOVA

Prima colazione. Visita del Sito Archeologico di Olympia, con il Santuario di Zeus Olympio, dell’antico stadio e del Museo Archeologico. Proseguimento attraversando le pianure di Ilia e Achaia fino a raggiungere il magnifico ponte che attraversa la Baia di Corinto e collega Rio e Antirio. Il viaggio continua passando per la pittoresca cittadina di Nafpaktos (Lepanto). Sosta per il pranzo (facoltativo con supplemento). In serata arrivo ad Arachova, cittadina famosa per i tappeti e le colorate trapunte. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 4 |
ARACHOVA, DELFI, KALAMBAKA

Prima colazione. A seguire visita al Sito Archeologico e al Museo di Delfi. Luogo sacro nell’antichità, considerato il “centro del mondo”, Delfi è situata in una suggestiva ed affascinante posizione alle pendici del Monte Parnasso. Percorrendo la Via Sacra si potranno ammirare, tra le altre cose, i tesori, il Tempio di Apollo e il Teatro. Tempo libero e pranzo a Delfi (facoltativo con supplemento). Proseguimento per Kalambaka, piccola cittadina che si sviluppa a valle del complesso delle Meteore, complesso composto dalle famose falesie di arenaria. Cena e pernottamento a Kalambaka.

Giorno 5 |
METEORE, ATENE

Prima colazione. Visita alle Meteore: uno scenario unico, Monasteri senza età che conservano tesori storici e religiosi, che si ergono sospesi fra la terra e il cielo in cima a enormi rocce di arenaria. I monaci si sono stabiliti su queste cime a partire dall’XI secolo. Il sito è stato riconosciuto dall’Unesco come fenomeno unico del patrimonio culturale sia per gli affreschi e la tecnica di costruzione sia per le qualità naturali. Le Meteore sono composte da circa 60 enormi colonne di roccia, che arrivano fino a 300 metri di altezza, grandi abbastanza per essere la base di un intero monastero costruito sulla cima. A partire dall’anno 1000 fino al 1500 sono stati costruiti 24 monasteri, di cui solo pochi sono oggi abitati da monaci. Pranzo a Kalambaka (facoltativo con supplemento). Rientro ad Atene con breve sosta alle Termopili e al monumento di Leonida. Arrivo ad Atene nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

NOTA: per la visita dei Monasteri delle Meteore sono richieste magliette a mezze maniche, gonne al ginocchio per le donne e pantaloni lunghi per gli uomini. Le signore potranno utilizzare i pareo messi a disposizione agli ingressi.

Giorno 6 |
ATENE

Prima colazione. Subito dopo partenza per il tour guidato di mezza giornata della città di Atene che darà la possibilità di apprezzarne il fascino cogliendo, allo stesso tempo, i forti contrasti che la caratterizzano.
La guida condurrà i visitatori in un coinvolgente giro del centro città includendo la Piazza della Costituzione (Syntagma), il Parlamento, il monumento al Milite Ignoto, con gli Euzones nelle loro uniformi pittoresche e la Biblioteca Nazionale. Lungo la strada che conduce all’Acropoli si incontreranno l’Arco di Adriano ed il Tempio di Giove e si effettuerà una breve sosta allo Stadio Panatenaiko, luogo in cui si tennero i primi Giochi Olimpici dell’era moderna (1896). Giunti all’Acropoli la visita si snoderà fra i capolavori architettonici dell’Età dell’oro di Atene tra cui: i Propilei, il Tempio di Athena Nike, l’Eretteo e il Partenone. Il giro continuerà con la visita al Museo Archeologico Nazionale dove è custodita una vasta collezione di antichi reperti che ne fanno uno fra i più importanti musei del mondo. Pranzo libero. Rientro in hotel e pomeriggio libero a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 7 |
ATENE

Prima colazione e giornata libera. Possibilità di effettuare un’escursione facoltativa a pagamento da prenotare in loco. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 8 |
ATENE

Prima colazione. Trasferimento privato all’aeroporto. Volo per l’Italia.

Cosa è incluso

  • trasporto con autovettura, minibus o pullman per tutta la durata del tour;
  • trasferimenti da e per l’aeroporto;
  • sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel 4* a Atene, Olympia e Delfi e in hotel 3* a Kalambaka;
  • trattamento di mezza pensione;
  • assistente in lingua italiana dal 2° al 5° giorno;
  • guide locali o audio guide ove necessarie come da programma;
  • assicurazione medico/bagaglio.

Cosa non è incluso

  • volo per e da Atene;
  • ingressi diversi da quelli espressamente indicati in programma;
  • bevande e pasti non indicati in programma;
  • tassa di soggiorno quando dovuta;
  • assistente durante il viaggio;
  • tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.

Info utili

E’ necessari viaggiare con passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio|Greco moderno; diffuso l’inglese, ma anche il francese e l’italiano|Euro|Un’ora avanti rispetto all’Italia
La Grecia è un’emozione semplice.
È una porta blu in una città di un bianco accecante.

Condividi

Contattaci

Non ti resta che partire!

Scrivici per ulteriori informazioni o prenota una consulenza, anche in videochiamata!

Richiedi informazioni