europa.svg

UMBRIA, tra scorci medioevali e suggestivi borghi di tufo

409€€

Assisi - Spello - Montefalco - Bevagna - Gubbio

calendar.svg

Data di partenza

1, 15 e 29 settembre, 13 ottobre e 3 novembre

clock.svg

Durata

3 giorni

2 notti

hotel.svg

Alloggio

Hotel 3*

flight.svg

Partenza da

Val Seriana

Giorno 1 |
Assisi

Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Assisi. Pranzo libero. Incontro con la guida e visita della città che ha dato i natali a San Francesco e Santa Chiara. La città ha una storia millenaria con importanti testimonianze romane, medievali e rinascimentali è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Tra i numerosi monumenti che rendono Assisi una delle mete turistiche artisticamente più ricche, spiccano la basilica di San Francesco (ingresso incluso, salvo chiusure straordinarie), con la tomba del Santo e i capolavori di alcuni tra i maggiori artisti di tutti i tempi quali Cimabue, Giotto, Pietro Lorenzetti e Simone Martini, la basilica di Santa Chiara e la romanica cattedrale di San Rufino. Sulla piazza del Comune si trovano il palazzo dei Priori, il duecentesco palazzo del Capitano del Popolo con la torre Civica e il cosiddetto tempio di Minerva, l’edificio romano più conservato dell’intera regione, realizzato tra il 40 e 30 a.C… Al termine della visita trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 2 |
Spello - Montefalco - Bevagna

Prima colazione. Incontro con la guida per le visite guidate di tre meravigliosi luoghi inseriti tra i Borghi più belli d’Italia: Spello, Montefalco e Bevagna. Spello, affascinante cittadina medievale Umbra, conserva ancora quattro ingressi monumentali dell’epoca romana e un lungo tratto di mura, oltre alle rovine dell’anfiteatro e di edifici sacri. Trasferimento a Montefalco, arroccata e difesa dalle sue mura lungo le quali si aprono cinque porte, è famosa per la chiesa-museo di San Francesco dove si trovano importanti cicli di affreschi, di Benozzo Gozzoli e Perugino. Pranzo tipico in un antico frantoio. Trasferimento a Bevagna, questo borgo offre al visitatore un ambiente medievale intatto, fatto di vicoli, di scorci paesaggistici e di una bellissima piazza con due chiese romaniche del XII secolo. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 3 |
Gubbio

Prima colazione. Al mattino trasferimento a Gubbio per una visita guidata tre le antiche stradine della cittadina umbra: Piazza Quaranta Martiri, il Loggiato dei Tiratori dell’Arte della Lana, Piazza Grande, gli esterni del Palazzo dei Consoli e il Duomo. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.

Cosa è incluso

  • Viaggio in pullman gran turismo
  • Sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma
  • Camere doppie con servizi privati
  • Trattamento di mezza pensione
  • 1 pranzo tipico in frantoio con bevande incluse
  • Visite guidate come da programma
  • Assistente Turi Turi
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Assicurazione contro l’annullamento

Cosa non è incluso

  • Bevande e pasti non indicati in programma
  • Ingressi di ogni tipo
  • Tassa di soggiorno quando dovuta
  • Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”

Condividi

Contattaci

Non ti resta che partire!

Scrivici per ulteriori informazioni o prenota una consulenza, anche in videochiamata!

Richiedi informazioni