europa.svg

DOMODOSSOLA

& il Treno del Foliage

Da 99 €

Un tour in bus in giornata alla scoperta di Domodossola, con l'imperdibile tratta a bordo del Treno del Foliage

Domodossola e Locarno

calendar.svg

Data di partenza

11, 12, 18, 19, 25 e 26 ottobre, 1, 2, 8 e 9 novembre

clock.svg

Durata

1 giorno

hotel.svg

Alloggio

Non previsto in quanto tour in giornata

flight.svg

Partenza da

Val Seriana

Tutta la magia e il fascino di Domodossola, da scoprire passo dopo passo, tra le vie del suo centro storico e i suoi monumenti principali. A seguire, partenza in treno per un viaggio particolarmente suggestivo ed emozionante, che collega Domodossola a Locarno. Attraverseremo paesaggi unici e mozzafiato, lungo un percorso che si snoda per 52 km, con vedute spettacolari e scorci panoramici indimenticabili.

Durante il periodo autunnale la tratta diventa un quadro naturale multicolore, in cui si mescolano le tonalità del rosso, del giallo e dell’arancione. Una volta giunti a Locarno, visiteremo questa splendida cittadina che si affaccia sul lago Maggiore. Preparatevi a vivere un’esperienza unica e originale grazie a questo tour in giornata!

"D" DI DOMODOSSOLA NELLA VAL D'OSSOLA

Domodossola è una pittoresca cittadina situata nel Piemonte, all’estremo nord-ovest dell’Italia, incastonata tra le Alpi Lepontine e circondata da paesaggi montani mozzafiato. Centro principale della Val d’Ossola, Domodossola ha origini antiche e un ricco patrimonio storico, testimoniato dal suo centro ben conservato, con vicoli acciottolati, palazzi medievali e la suggestiva Piazza Mercato, cuore pulsante della città. Oltre al valore culturale e architettonico, Domodossola è anche un importante nodo ferroviario grazie alla linea internazionale del Sempione, che la collega direttamente con la Svizzera. La città rappresenta un punto di partenza ideale per escursioni nelle valli circostanti, tra cui la Val Formazza e la Val Vigezzo, rendendola una meta apprezzata sia da chi cerca relax, che da chi ama la natura e le attività all’aria aperta.

Inoltre, Domodossola è famosa per un dettaglio curioso: è la “D” dell’alfabeto fonetico italiano usato nella radio e nei messaggi militari, dove è prassi dire “D come Domodossola”. Questo ha reso nota la città anche a chi non l’ha mai visitata.

Programma

Partenza in mattinata dalla località prescelta alla volta della Val d’Ossola.

Arrivo Domodossola, oggi come in passato, è fulcro di una terra di confine, crocevia di culture e di commerci. Incontro con la guida per la visita del suggestivo borgo medievale e rinascimentale incorniciato da magnifici paesaggi alpini. La magnifica Piazza del Mercato, simbolo di Domodossola, con gli splendidi portici del ‘400 a sostegno delle case padronali e le loggette. Pregevoli e da ammirare sono i capitelli delle colonne mirabilmente scolpiti che fungono da sostegno ad archi romanici e gotici e nelle cui testate sono visibili gli stemmi delle casate ossolane. Nel centro della piazza si ergeva l’antico palazzo trecentesco del Comune, demolito nel 1805 mentre si mostra in tutta la sua bellezza il Teatro Galletti, via Briona, sovrastata dalla torre trecentesca del palazzo vescovile. Suggestiva è anche la via Carina dove è possibile ammirare abitazioni con balconate in larice, testimonianza dell’influenza walser nella zona. Pranzo libero.

Al termine partenza con il treno per un imperdibile viaggio da Domodossola a Locarno, attraversando un paesaggio mozzafiato lungo un percorso di 52 km con vedute spettacolari e meravigliosi scorci panoramici. In autunno, il percorso lungo la ferrovia diventa un quadro multicolore, con i boschi che si tingono di tutte le tonalità del rosso, giallo e arancione. Arrivo a Locarno per una passeggiata tra le vie di questa bella cittadina sul lago Maggiore: la famosa piazza Grande, il caratteristico centro storico con le strette stradine, la chiesa in stile rococò dedicata alla Vergine Assunta e il castello visconteo che ospita all’interno un museo archeologico.

Al termine partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

N.B. Il programma potrà essere invertito (salita in bus a Locarno e rientro con il trenino Locarno/Domodossola nel pomeriggio).

Cosa è incluso

  • Viaggio in pullman gran turismo
  • Biglietto treno Domodossola-Locarno o viceversa
  • Visita guidata come da programma
  • Assistente Turi Turi
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Assicurazione contro l’annullamento

Cosa non è incluso

  • Hotel e pasti
  • Ingressi di ogni tipo
  • Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”

Condividi

Contattaci

Non ti resta che partire!

Scrivici per ulteriori informazioni o prenota una consulenza, anche in videochiamata!

Richiedi informazioni