europa.svg

BUDAPEST

Lago Balaton & Maribor

Da 809 €

Un tour in bus accompagnato alla scoperta dell'eclettica Budapest, la Regina del Danubio, lo splendido Lago Balaton e l'affascinante cittadina di Maribor

Budapest

calendar.svg

Data di partenza

30 aprile, 29 maggio, 14 e 27 agosto, 3 e 10 settembre, 1 ottobre

clock.svg

Durata

5 giorni

4 notti

hotel.svg

Alloggio

Hotel 3*

flight.svg

Partenza da

Val Seriana

La città di Budapest si trova nella parte centro-settentrionale dell’Ungheria. Storicamente nasce dall’unione di due città: Buda e Pest, divise dal fiume Danubio. Famosa per i magnifici palazzi ottocenteschi affacciati sulle rive del fiume, che le conferiscono un fascino tipicamente mitteleuropeo, Budapest è costellata da ponti di epoca medievale che collegano le due sponde della città.

Dietro la sua elegante facciata imperiale, la capitale ungherese nasconde un mix di passato e modernità, come i vivaci mercati coperti dove immergersi nell’atmosfera locale, le terme tipiche o i caratteristici ruin pub dell’antico quartiere ebraico. Una capitale tutta da scoprire nelle sue infinite sfumature!

IL BASTIONE DEI PESCATORI DI BUDAPEST

Una delle principali attrazioni di Budapest è il Bastione dei Pescatori, una fortificazione risalente al XIX secolo che si affaccia sul fiume Danubio, sul versante di Buda. Conosciuto con il nome di Halászbástya, il Bastione dei Pescatori venne edificato per festeggiare il 1000° anniversario della nascita dell’Ungheria. La struttura, che si caratterizza per la presenza di 7 torri di avvistamento, offre una fantastica vista panoramica sulla capitale ungherese e sul Danubio.

Edificato in stile medievale, il Bastione dei Pescatori è un vero gioiello architettonico e porta la firma dall’architetto Frigyes Schulek. Nel cortile si trovano la maestosa Statua di Stefano I d’Ungheria e la Cappella di San Michele e, dagli archi della fortificazione, è possibile scattare fotografie mozzafiato e godere di un panorama unico.

Giorno 1 |
Budapest

Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta dell’Ungheria. Soste lungo il percorso per il pranzo libero.

Arrivo a Budapest, sistemazione in hotel.

Cena e pernottamento.

Giorno 2 |
Budapest

Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita con guida della maestosa ed elegante capitale ungherese, nata nel 1873 con l’unione delle città Pest, Buda e Òbuda. La visita guidata inizierà da Pest, la parte più moderna ed elegante sulla riva sinistra del Danubio: la Piazza degli Eroi nel Boschetto della Città con castello Vajdahunyad, lo Zoo, il circo stabile e le famose Terme Széchenyi. Si ammirerà il Viale Andràssy, la strada più elegante della capitale tanto da essere conosciuta come gli Champs-Elysées ungheresi, la Basilica di Santo Stefano (ingresso escluso da regolare in loco) dal 1905 la cattedrale di Budapest, una delle chiese più importanti d’Ungheria. Pranzo libero. 

Si visiterà inoltre il Mercato Coperto e si proseguirà nella zona ebraica con la grande Sinagoga (all’esterno). Al termine rientro in hotel.

Cena e pernottamento.

Giorno 3 |
Budapest - Parlamento ungherese

Prima colazione. Mattinata dedicata al proseguimento della visita guidata di Buda, la parte alta, collinare, antica di Budapest sulla sponda destra del Danubio. Si potrà ammirare l’esterno del Palazzo Reale (ora Galeria Nazionale Ungherese), la Piazza della Santissima Trinità, la chiesa gotica Re Mattia (ingresso escluso da regolare in loco), dove furono incoronati il re Francesco Giuseppe e la regina d’Ungheria Sissi ed il Bastione dei Pescatori. Al termine pranzo in hotel o ristorante.

Nel pomeriggio visita con guida al Parlamento Ungherese (ingresso escluso da regolare in loco) uno dei simboli incontrastati della città, e uno dei più grandi al mondo per dimensione, con una superficie complessiva di 18.000 metri quadrati. L’edifico possiede circa 30 ingressi e una decina di cortili, all’interno sono presenti la Biblioteca con oltre 500 mila testi e il centro di documentazione del Consiglio Europeo, mentre nella parte centrale dove si trova la cupola ci sono in esposizione la Sacra Corona Ungherese e oggetti come la spada, lo scettro e il globo crucigero appartenuti ai sovrani ungheresi.

Cena libera. Rientro in hotel per il pernottamento.

Giorno 4 |
Lago Balaton - Castello Festetics

Prima colazione. Partenza per il Lago Balaton, il più grande lago dell’Europa centrale ed è una delle destinazioni turistiche più importanti della regione ungherese del Transdanubio. Pranzo in ristorante.

Visita del sontuoso Castello Festetics, (ingresso escluso da regolare in loco) costruito nel 1745 e appartenente alla casata dei Festetics. In questo castello passavano le vacanze i reali d’Europa che in cambio omaggiavano i conti con pezzi di arredamento molto preziosi.

Al termine proseguimento per la Slovenia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 5 |
Maribor - Italia

Prima colazione. Incontro con la guida locale per la visita della seconda città più grande della Slovenia.

Camminando nel centro storico si ha l’impressione di una tranquilla e benestante cittadina di provincia, punteggiata da eleganti edifici rinascimentali e tardogotici. Se si alzano gli occhi al cielo si intravede il Pohorje, il massiccio alto 1500 m che la sovrasta, famoso per le piste da sci. Da non perdere Glavni trg, una delle più belle piazze slovene, dove si affacciano vari edifici barocchi, tra cui il rinascimentale Municipio con sovrastante torre dell’orologio, al cui centro campeggia la settecentesca e monumentale colonna della Peste; la cattedrale romano-gotica di San Giovanni Battista; la Gosposka ulica, o via dei signori, con eleganti palazzi rinascimentali, barocchi e neoclassici, oggi paradiso dello shopping e infine il castello, nella piazza centrale, con torrione medievale e interno barocco. I turisti non si perdono poi il Lent, antico porto fluviale che ora ospita eleganti bar e ristoranti.  Pranzo libero.

Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

Cosa è incluso

  • Viaggio in pullman Gran Turismo
  • Sistemazione in hotel 3* a Budapest e a Maribor/dintorni
  • Camere doppie con servizi privati
  • Trattamento di mezza pensione
  • 1 pranzo in ristorante
  • Visite guidate come da programma
  • Assistente Turi Turi
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Assicurazione contro l’annullamento

Cosa non è incluso

  • Bevande, pasti e ingressi non indicati in programma
  • PACCHETTO INGRESSI DA REGOLARE IN LOCO 45 € circa e non soggetto a riduzioni: Basilica di Santo Stefano, Chiesa di Re Mattia, Parlamento ungherese, Castello Festetics
  • Tassa di soggiorno quando dovuta
  • Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”

Condividi

Contattaci

Non ti resta che partire!

Scrivici per ulteriori informazioni o prenota una consulenza, anche in videochiamata!

Richiedi informazioni