europa.svg

GIARDINI DI SISSI

Castel Thun & la Cascata Varone

Da 259 €

Un tour in bus accompagnato alla scoperta di dei meravigliosi Giardini di Sissi, l'affascinante Castel Thun e la pittoresca Cascata Varone

Merano, Riva del Garda, Trentino Alto-Adige

calendar.svg

Data di partenza

20 e 25 aprile, 1 maggio, 1 giugno, 12 luglio, 6 e 13 settembre, 4 ottobre e 1 novembre

clock.svg

Durata

3 giorni

2 notti

hotel.svg

Alloggio

Hotel 3*

flight.svg

Partenza da

Val Seriana

Un salto indietro nel tempo alla scoperta dei gioielli del Trentino: i Giardini di Sissi e lo storico Castel Thun, uno dei castelli più affascinanti e meglio conservati della regione, emblema e antica residenza di una delle famiglie storicamente più rilevanti e facoltose del passato. In particolare, i Giardini di Castel Trauttmansdorff, situati a Merano, sono un vero paradiso botanico che si estende per oltre 12 ettari. Disposti in un anfiteatro naturale con vista sulle montagne e sulla città, ospitano più di 80 ambienti botanici provenienti da tutto il mondo, con percorsi tematici, laghetti, sculture e installazioni interattive. Al centro sorge l’antica residenza imperiale della principessa Sissi. 

Proseguiremo poi alla vota delle Cascate del Varone, una meraviglia naturale situata nel comune di Tenno, a circa 3 km da Riva del Garda.

TUTTO IL FASCINO DEL CASTEL THUN

Castel Thun è uno dei castelli più affascinanti e meglio conservati del Trentino, situato su una collina panoramica nei pressi del paese di Vigo di Ton, in Val di Non. Costruito nel XIII secolo, fu per secoli la residenza della potente famiglia Thun, una delle casate nobiliari più influenti della regione. Il castello conserva ancora oggi arredi originali, decorazioni d’epoca e ambienti intatti come la celebre Stanza del Vescovo, riccamente rivestita in legno. Circondato da mura, torri, fossati e un ampio parco, Castel Thun offre ai visitatori un affascinante viaggio nel passato tra storia, arte e paesaggi mozzafiato sulle montagne trentine.

L’edificio mescola elementi medievali, rinascimentali e barocchi, testimoniando secoli di trasformazioni architettoniche e artistiche. Varcando il portone d’ingresso si entra in un mondo sospeso nel tempo: sale arredate con mobili d’epoca, soffitti decorati, stufe in maiolica e la biblioteca storica. Il castello è oggi parte del circuito dei Castelli del Trentino e ospita mostre, visite guidate e attività culturali. Immerso in un paesaggio suggestivo, rappresenta una tappa imperdibile per chi vuole scoprire la storia e la cultura di una regione magica.

Giorno 1 |
Giardini di Trauttmansdorff

Partenza al mattino presto dalla località prescelta e viaggio verso Merano. Arrivo e visita libera dei giardini Trauttmansdorff (ingresso escluso da regolare in loco): una superficie di 12 ettari che raccoglie oltre 80 ambienti botanici, con piante originarie provenienti da ogni angolo del mondo, inserite in un paesaggio unico. I giardini botanici di questo castello si estendono infatti su un dislivello di oltre 100 metri, sotto forma di anfiteatro naturale terrazzato, che lascia ampio spazio a magnifiche vedute sull’ambiente alpino circostante e su Merano, splendida città termale. Al termine spostamento in centro a Merano e pranzo libero.

Merano si contraddistingue per gli ampi parchi e le passeggiate nel verde, i giardini botanici e i numerosi corsi d’acqua. Pervaso da un’atmosfera raffinata e accogliente, il centro storico conquista i visitatori con i suoi portici medievali e gli eleganti edifici in stile liberty. Nel pomeriggio proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 2 |
Castel Thun - Riva del Garda - Cascata Varone

Prima colazione e partenza per la Val di Non. Visita di Castel Thun (ingresso escluso da regolare in loco). Dal Medioevo al Novecento dimora dell’antica e potente famiglia dei Thun, è oggi con il suo mobilio originale e le preziose raccolte d’arte un raro esempio di residenza nobiliare arredata. L’armoniosa unione di un elegante palazzo signorile con ampi giardini e possenti fortificazioni. Al termine proseguimento per Riva del Garda, il più importante centro del Trentino-Lago di Garda, un’oasi mediterranea ai piedi delle Dolomiti, con un clima mite e una vegetazione composta di alberi di Limone, palme, ulivi e alloro. Le bianche spiagge di ghiaia, l’acqua azzurra e l’aria fresca regalano alla città un fascino particolare. Pranzo e tempo libero a disposizione per lo shopping.

Nel pomeriggio trasferimento alla vicina Cascata del Varone (ingresso escluso da regolare in loco) una delle principali attrazioni naturali dell’Alto Garda. Scavata dal torrente Magnone, è visitabile con un apposito percorso all’interno di un Parco ricco di fiori e piante provenienti da ogni parte del mondo. Le grotte che portano alla Cascata sono due, una superiore e una inferiore. La sensazione è proprio quella di entrare in una grotta, ma in realtà si entra in una forra, uno spazio angusto creato dall’acqua che in ben 20.000 anni è riuscita a scavare, goccia dopo goccia, la pietra. Al termine della visita inizio del viaggio di rientro con arrivo in serata.

Cosa è incluso

  • Viaggio in pullman Gran Turismo
  • Sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma
  • Camere doppie con servizi privati
  • Trattamento di mezza pensione
  • Visite guidate come da programma
  • Assistente Turi Turi
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Assicurazione contro l’annullamento

Cosa non è incluso

  • Bevande, pasti e ingressi non indicati in programma
  • PACCHETTO INGRESSI DA REGOLARE IN LOCO 30 € circa e non soggetto a riduzioni: giardini Trauttmansdorff, Castel Thun con audioguida, Cascata di Varone
  • Tassa di soggiorno quando dovuta
  • Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”

Condividi

Contattaci

Non ti resta che partire!

Scrivici per ulteriori informazioni o prenota una consulenza, anche in videochiamata!

Richiedi informazioni