europa.svg

LAGO DI BRAIES

& Treno del Renon

269 €

Un tour in bus accompagnato alla scoperta del maestoso Lago di Braies e l'affascinante Treno del Renon

Bolzano, Collalbo, Lago di Braies, Renon, Trentino Alto-Adige, Trento

calendar.svg

Data di partenza

20 e 25 aprile, 1 maggio, 1 giugno e 12 luglio, 6 e 13 settembre, 4 ottobre, 1 novembre

clock.svg

Durata

2 giorni

1 notti

hotel.svg

Alloggio

Hotel 3*

flight.svg

Partenza da

Val Seriana

Un tour in bus accompagnato per scoprire la bellezza del celebre Lago di Braies, noto per essere uno dei luoghi simbolo della serie TV Un passo dal cielo, che ne ha amplificato la popolarità negli ultimi anni. Imperdibile anche la salita a bordo dello storico Treno del Renon, un trenino di montagna che collega Soprabolzano a Collalbo, con alcuni vagoni d’epoca e altri più moderni, che regalano una vista panoramica mozzafiato sulle vette delle Dolomiti.

Il tour ha una durata di soli due giorni ma ricchi di esperienze uniche e scorci emozionanti che resteranno impressi nel vostro cuore!

L'INCANTEVOLE LAGO DI BRAIES

Il Lago di Braies (in tedesco Pragser Wildsee) è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una fiaba alpina. Incastonato tra le maestose Dolomiti della Val Pusteria, in Alto Adige, è uno specchio d’acqua che affascina per i suoi colori intensi, che vanno dal verde smeraldo al turchese e per l’atmosfera incantata che lo circonda. Circondato da fitti boschi e dalle vette del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, il lago è una meta perfetta in ogni stagione: in estate è ideale per escursioni e giri in barca sulle tradizionali imbarcazioni in legno, mentre in inverno si trasforma in una distesa ghiacciata incorniciata dalla neve, perfetta per lunghe camminate o ciaspolate.

Un lago magico, che conserva un’aura intima e quasi mistica, con camminate panoramiche tutt’intorn0o. Un giro completo lungo il sentiero che costeggia il lago dura circa un’ora e offre scorci meravigliosi da ogni angolazione. Perfetto per chi cerca un contatto autentico con la natura, silenzi profondi e la bellezza pura e incontaminata della natura.

Giorno 1 |
Bolzano - Treno del Renon - Piramidi di terra di Collalbo

Partenza al mattino presto dalla località prescelta e viaggio verso Bolzano. Pranzo libero. Dal centro della cittadina si inizia la risalita verso l’altopiano del Renon con la funivia che in solo dodici minuti porta alla località di Soprabolzano. Con una magnifica vista panoramica mozzafiato sul Catinaccio e Sciliar, su Bolzano e l’Oltradige si raggiungerà l’altopiano da dove si salirà a bordo dello storico trenino del Renon. Il trenino del Renon era un trenino di montagna sul modello svizzero in voga ai tempi della Belle Époque, quando si volle aprire l’accesso alle montagne ai turisti benestanti. Il trenino a scartamento ridotto, che oggi è l’ultimo del suo genere in tutto l’Alto Adige, collega oggi Soprabolzano a Collalbo con alcuni vagoni d’epoca e altri moderni che regalano una vista panoramica mozzafiato sulle cime delle Dolomiti. Una volta giunti a Collalbo tempo libero per esplorare il paese. Da qui parte il sentiero che, in meno di mezz’ora, conduce alle famose piramidi di Terra di Collalbo: fenomeno geologico che si è formato dall’erosione delle rocce moreniche di origine glaciale. Nel tardo pomeriggio discesa nel centro di Bolzano in bus e proseguimento per l’hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Giorno 2 |
Lago di Braies - Trento

Prima colazione in hotel. Trasferimento sul Lago Braies passato alla ribalta come set della serie televisiva “un passo dal cielo”, è noto per gli incredibili riflessi che regala ai visitatori, per le rilassanti passeggiate e per le scenografiche escursioni in barca che offrono fotografie da sogno. In inverno il lago ghiaccia e regala scenari altrettanto suggestivi. Al termine delle visite libere inizio del viaggio di rientro con sosta a Trento. Pranzo libero. Visita libera di questa splendida città, consigliamo: la Torre Vanga, antico caposaldo romano, il Duomo e la sua piazza ornata dalla fontana di Nettuno è considerata una delle piazze più belle d’Italia, con le suggestive case affrescate; Piazza di Fiera, caratterizzata da un lungo tratto di mura merlate, Palazzo Thun (sede comunale) e la veduta esterna del Castello del Buonconsiglio, antica residenza dei principi-vescovi. Nel tardo pomeriggio viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

Cosa è incluso

  • Viaggio in pullman Gran Turismo
  • Sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma
  • Camere doppie con servizi privati
  • Trattamento di mezza pensione
  • Funivia Bolzano-Soprabolzano
  • Trenino Soprabolzano a Collalbo
  • Assistente Turi Turi
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Assicurazione contro l’annullamento

Cosa non è incluso

  • Bevande e pasti non indicati in programma
  • Ingressi di ogni tipo
  • Tassa di soggiorno quando dovuta
  • Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”

Condividi

Contattaci

Non ti resta che partire!

Scrivici per ulteriori informazioni o prenota una consulenza, anche in videochiamata!

Richiedi informazioni