
- Cultura
Franciacorta e Lovere
Franciacorta - Castello di Bornato - Credaro - Riva di Solto - Lovere
Data di partenza
Durante tutto l'anno
Durata
1 giorni
Alloggio
Pranzo in agriturismo
Arrivo in mattinata in Franciacorta per la visita al Castello-Villa di Bornato. Al termine della visita, verrà servita una piccola degustazione dei vini del Castello, con stuzzichini. Proseguimento per Credaro e pranzo in agriturismo con menu di prodotti tipici di Franciacorta e del lago d’Iseo. Al termine, partenza per Lovere lungo la litoranea occidentale. Breve sosta libera a Riva di Solto. Ripresa del viaggio per raggiungere Lovere, capoluogo dell’Alto Lago d’Iseo. Incontro con la guida per la visita alla cittadina dichiarata uno dei Borghi più Belli d’Italia.
CASTELLO VILLA DI BORNATO
Nel cuore della Franciacorta, tra dolci colline di vigneti, domina il Castello di Bornato e Villa Orlando, esempio rarissimo di villa rinascimentale costruita all’interno di un castello medievale. La posizione panoramica della dimora permette alla vista di spaziare sulla Pianura Padana e di intravedere, nelle giornate più limpide, gli Appennini. Una piccola zona museale ospita attrezzature antiche per fare il vino. Oggi la produzione del vino, una delle etichette più prestigiosa della Franciacorta, è stata decentrata per accogliere i moderni macchinari e seguire le tecniche più all’avanguardia in termini di vinificazione biologica. Prodotto in piccole quantità di qualità eccellente e imbottigliato solo nelle annate migliori, il vino è oggi acquistabile presso la dimora stessa.
LOVERE
Situato sull’incantevole sponda occidentale del lago d’Iseo, Lovere venne definita dalla scrittrice inglese Lady Wortley Montagu, che vi soggiornò per un lungo periodo, “il luogo più romantico che abbia visto”. Lovere dal 2003 è annoverato nel prestigioso club de “I borghi più belli d’Italia”. Stretta tra lago e montagna, la cittadina si presenta come un grande anfiteatro con splendidi palazzi costruiti con buon gusto e perfetto senso architettonico. Tra questi, il più importante è senza dubbio il palazzo che ospita la Galleria dell’Accademia di belle arti Tadini (1821-1826), al cui interno sono conservate alcune importanti opere di Antonio Canova: il raro bozzetto in terracotta della Religione e la Stele Tadini, tra le ultime e più belle opere del grande scultore. Notevole e ben conservato è il suo centro storico.
Cosa è incluso
- visita guidata al Castello di Bornato con degustazione di vini
- pranzo in agriturismo con menu indicato
- visita guidata di Lovere con ingresso a S.M. in Valvendra.
Cosa non è incluso
- viaggio in pullman
- ingresso alla Pinacoteca Tadini di Lovere
- tutto quanto non indicato nel programma.
Info utili
Lovere dista circa 100 km da Milano.
Una gratuità ogni 25 partecipanti.
L’itinerario e la quota di partecipazione possono subire variazioni in base alle esigenze del gruppo.

Contattaci
Non ti resta che partire!
Scrivici per ulteriori informazioni o prenota una consulenza, anche in videochiamata!