europa.svg

TERRE DI CONFINE

& il Castello di Miramare

Da 269 €

Un tour in bus accompagnato alla scoperta della regione del Friuli Venezia Giulia, tra le bellezze del Castello di Miramare, Udine e Trieste

Udine - Castello di Miramare - Trieste

calendar.svg

Data di partenza

6 dicembre, 5 gennaio, 7 marzo, 5 e 25 aprile, 1 maggio

clock.svg

Durata

2 giorni

1 notti

hotel.svg

Alloggio

Hotel 3*

flight.svg

Partenza da

Val Seriana

Un tour emozionante alla scoperta di città friulane dal fascino unico!

Lasciati conquistare dello scenografico Castello di Miramare, che sorge a picco sul mare, sul promontorio di Grignano, in una romantica sintesi tra arte e natura. Durante il tour visiteremo Udine, città dal fascino unico e costellate dalle opere del Tiepolo, per poi raggiungere Trieste, gioiello dell’impero asburgico e crocevia di lingue, popoli e religioni.

 

TRIESTE: UNA CITTÀ COSMOPOLITA

A Trieste si respira un’atmosfera magica, tipica di una città di frontiera, crocevia di popoli e culture dal gusto retrò. Bella e colta, Trieste è la città più cosmopolita d’Italia, con la sua storia complessa e travagliata e la sua anima mitteleuropea e insieme mediterranea, che riflette il glorioso passato asburgico e gli incroci di lingue, popoli e religioni che ancora oggi la caratterizzano.

Cuore della città la piazza dedicata all’Unità d’Italia e i suoi palazzi rappresentano una sintesi perfetta della sua storia, come la chiesa greco-ortodossa di San Nicolò, che testimonia la felice convivenza tra religioni diverse e il romantico Castello di Miramare, dedicato a Massimiliano e Carlotta d’Asburgo. Ma Trieste è anche la città del caffè, famosa sin dal ‘700 per il suo traffico e per i numerosi caffè letterari, locali storici e dal fascino retrò, frequentati da grandi autori come James Joyce, Italo Svevo e Umberto Saba, ma ancora oggi molto amati dagli scrittori e dagli intellettuali. 

Giorno 1 |
Udine - Castello di Miramare

Partenza al mattino presto dalla località prescelta e viaggio alla volta del Friuli-Venezia Giulia.

Arrivo a Udine, città accogliente e ricca di fascino nel cuore del Friuli Venezia Giulia. Incontro con la guida per la visita del centro storico: Piazza Libertà, considerata una delle più belle piazze veneziane sulla terraferma, con il suo elegante Loggiato del Lionello, il Duomo e la Torre dell’Orologio. Passeggiando per il centro storico, tra portici, caffè e botteghe, si scoprono angoli suggestivi e l’influenza veneziana nell’architettura. Udine è anche famosa per l’arte, con capolavori del Tiepolo conservati in vari palazzi cittadini. Pranzo libero.

Al termine proseguimento verso il castello di Miramare (ingresso escluso da regolare in loco). Il castello, circondato da un rigoglioso parco ricco di pregiate specie botaniche, gode di una posizione panoramica incantevole, in quanto si trova a picco sul mare, sulla punta del promontorio di Grignano. Voluto attorno alla metà dell’Ottocento dall’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo per abitarvi insieme alla consorte Carlotta del Belgio, offre la testimonianza unica di una lussuosa dimora nobiliare conservatasi con i suoi arredi interni originari.

Proseguimento per l’hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.  

Giorno 2 |
Trieste

Prima colazione. Partenza per Trieste, città di confine dal grandioso passato asburgico crocevia di lingue, popoli e religioni che le hanno donato un respiro internazionale, con la sua preziosa anima mitteleuropea e mediterranea.

Trieste è la meta ideale per chi ama luoghi ricchi di una storia complessa e travagliata, che ha stregato, ospitato, allevato scrittori e intellettuali. L’ambiente è multiculturale, di respiro internazionale. Incontro con la guida per la visita del centro storico: la magnifica piazza dell’unità d’Italia, il Municipio, Palazzo Modello, Casa Stratti che ospita uno dei caffè storici della città, il Caffè degli Specchi, il Palazzo del Governo. Pranzo libero.

Nel primo pomeriggio inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata. 

Cosa è incluso

  • Viaggio in pullman Gran Turismo
  • Sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma
  • Camere doppie con servizi privati
  • Trattamento di mezza pensione
  • Visite guidate come da programma
  • Assistente Turi Turi
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Assicurazione annullamento

Cosa non è incluso

  • Bevande e pasti non indicati in programma
  • PACCHETTO INGRESSI DA REGOLARE IN LOCO 20 € su riconferma e non soggetto a riduzioni: castello di Miramare
  • Tassa di soggiorno quando dovuta
  • Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”

Condividi

Contattaci

Non ti resta che partire!

Scrivici per ulteriori informazioni o prenota una consulenza, anche in videochiamata!

Richiedi informazioni