europa.svg

TOUR MARCHE

Tra pittoreschi borghi, mare & poesia

Da 459 €

Un tour in bus accompagnato alla scoperta delle bellezze autentiche delle Marche, tra borghi incantati e scorci emozionanti

Conero, Numana, Recanati, Sirolo e Urbino

calendar.svg

Data di partenza

25 aprile, 1 e 31 maggio, 11 luglio, 14 e 29 agosto, 5 e 12 settembre, 3 e 31 ottobre

clock.svg

Durata

3 giorni

2 notti

hotel.svg

Alloggio

Hotel 3*

flight.svg

Partenza da

Val Seriana

Un tour esclusivo per ammirare la bellezza più autentica delle Marche, visitando borghi dal fascino unico e con un meraviglioso mare a fare da cornice. 

Urbino, adornata da edifici in pietra arenaria e circondata da una lunga cinta muraria in cotto, è una città d’immensa ricchezza storica e artistica. Passeggiando per le vie del suo centro storico si respira un’atmosfera quattrocentesca, così come visitando Gradara, con il suo affascinante castello e le mura, location poetica della tragica storia d’amore di Paolo e Francesca. Raggiungeremo poi la Riviera del Conero, un litorale suggestivo, dove si alternano paesaggi e meravigliosi scenari naturali. Dopo la visita a Sirolo e Numana giungeremo fino a Recanati, città natale del peta Giacomo Leopardi, ripercorrendo in prima persona antiche vicissitudini storiche e lasciandoci conquistare dalla bellezza senza tempo di questi gioielli marchigiani.

 

URBINO: LA CULLA DEL RINASCIMENTO

La città di Urbino sorge in collina, tra la valle del Metauro e la valle del Foglia ed è considerata uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva ancora oggi il fascino artistico e l’eredità architettonica. La città ospita anche una delle più antiche e importanti università d’Europa, fondata nel 1506.

Nel 1998 Urbino si è guadagnata anche l’onore di entrare nella World Heritage List dell’UNESCO, per esser stata un punto d’attrazione per i più illustri studiosi e artisti del Rinascimento da ogni parte d’Italia e del Mondo e aver influenzato il progresso culturale nel resto dell’Europa, riuscendo a mantenere quasi intatto il suo eccezionale complesso architettonico urbano.

Giorno 1 |
Gradara

Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta delle Marche.

Arrivo a Gradara, incantevole borgo medievale, celebre per il suo maestoso castello, simbolo di storia e romanticismo. Circondata da imponenti mura, la Rocca di Gradara fu teatro della tragica storia d’amore di Paolo e Francesca, narrata da Dante nella Divina Commedia. Passeggiando tra le sue vie acciottolate, si respira un’atmosfera d’altri tempi, tra panorami mozzafiato, botteghe artigiane e sapori della tradizione marchigiana. Un luogo magico, perfetto per immergersi nella storia e nella leggenda. Pranzo libero. Visita guidata della Rocca (ingresso escluso da regolare in loco).

Al termine proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 2 |
Riviera del Conero, Numana e Sirolo - Recanati

Prima colazione. Partenza per la Riviera del Conero, un litorale unico, caratterizzato da sorprendenti paesaggi e meravigliosi scenari naturali. Visita di Sirolo, un borgo pittoresco con vicoli acciottolati e una piazzetta panoramica che regala viste spettacolari sul mare turchese e le scogliere del Conero. Proseguimento verso Numana, con il suo antico porto turistico e le tipiche case di pescatori. Dal Belvedere di Numana Alta si gode di una vista mozzafiato. Pranzo in ristorante e tempo libero per una passeggiata.

Al termine proseguimento Recanati, celebre per aver dato i natali al Poeta e Filosofo Giacomo Leopardi, illustre rappresentante della Poesia Italiana, la dimora dove nacque e seguì i molteplici studi è divenuta casa museo ed è situata nello splendido centro storico. Visita guidata del centro storico e della Biblioteca del celebre poeta (ingresso escluso da regolare in loco).

Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 3 |
Urbino

Prima colazione. Partenza per Urbino, città d’immensa ricchezza storica e artistica immersa nelle morbide colline marchigiane e famosa sia come sede universitaria e sia perché diede i natali a Raffaello.

Circondata da una lunga cinta muraria in cotto e adornata da edifici in pietra arenaria, Urbino da semplice borgo divenne “culla del Rinascimento”. Ancora oggi, passeggiando per il suo centro storico, inserito nel patrimonio mondiale dell’umanità Unesco, se ne respira l’aria quattrocentesca. Visita guidata del centro storico. Pranzo libero.

Proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

Cosa è incluso

  • Viaggio in pullman Gran Turismo
  • Sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma
  • Camere doppie con servizi privati
  • Trattamento di mezza pensione
  • 1 pranzo in ristorante
  • Visite guidate come da programma
  • Assistente Turi Turi
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Assicurazione contro l’annullamento

Cosa non è incluso

  • PACCHETTO INGRESSI DA REGOLARE IN LOCO 25 € circa e non soggetto a riduzioni: Rocca di Gradara e Biblioteca di Leopardi a Recanati
  • Bevande, pasti e ingressi non indicati in programma
  • Tassa di soggiorno quando dovuta
  • Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”

Condividi

Contattaci

Non ti resta che partire!

Scrivici per ulteriori informazioni o prenota una consulenza, anche in videochiamata!

Richiedi informazioni