europa.svg

TRENINO DEL BERNINA Saint Moritz

€ 219

calendar.svg

Data di partenza

2 e 16 settembre

clock.svg

Durata

2 giorni

1 notti

hotel.svg

Alloggio

Hotel 3*

flight.svg

Partenza da

Val Seriana

Giorno 1 |
BOLZANO - BRESSANONE

Partenza al mattino presto dalla località prescelta via Milano/Lecco alla volta di Tirano. Arrivo nell’unica stazione italiana della tratta della linea del Bernina ed incontro con la guida per la partenza con il “”trenino rosso””. Il treno, composto da moderne e confortevoli carrozze, lascia questa graziosa cittadina per iniziare un viaggio mozzafiato, su pendenze del 70 per mille (senza cremagliera) sino ad un’altitudine di 2253 m s.l.m., cosa unica in Europa. Si inerpica su montagne innevate, quasi sfidando la gravità, grazie al lavoro che l’uomo è riuscito a fare integrando grandi opere di ingegneria con l’ambiente circostante. Si potranno ammirare romantiche foreste, passando su ponti e viadotti, impervie gole e torrenti selvaggi in un susseguirsi di meravigliosi paesaggi. La linea del Bernina è riconosciuta come patrimonio mondiale UNESCO dal 2008. Arrivo a St. Moritz e tempo a disposizione per la visita libera della cittadina con la bellissima chiesa evangelica del centro, la torre pendente di S. Maurizio, la pasticceria Hanselmann. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

Giorno 2 |
LAGO DI BRAIES - BRUNICO - TRENTO

Prima colazione in hotel. Trasferimento sul Lago Braies passato alla ribalta come set della serie televisiva “un passo dal cielo”, è noto per gli incredibili riflessi che regala ai visitatori, per le rilassanti passeggiate e per le scenografiche escursioni in barca che offrono fotografie da sogno. In inverno il lago ghiaccia e regala scenari altrettanto suggestivi. Al termine delle visite libere trasferimento a Brunico per una passeggiata libera. Il castello di Brunico, dalla sua altura boscosa, accoglie i visitatori già da lontano. Basta poi varcare una delle imponenti porte della città per ritrovarsi nel bel mezzo di un variopinto viavai: piccole botteghe vicino a rinomate boutique, caffè ed enoteche sono disseminate lungo tutta la lunga via Centrale. Pranzo libero. Inizio del viaggio di rientro con sosta a Trento. Visita libera di questa splendida città, consigliamo: la Torre Vanga, antico caposaldo romano, il Duomo e la sua piazza ornata dalla fontana di Nettuno è considerata una delle piazze più belle d’Italia, con le suggestive case affrescate; Piazza di Fiera, caratterizzata da un lungo tratto di mura merlate, Palazzo Thun (sede comunale) e la veduta esterna del Castello del Buonconsiglio, antica residenza dei principi-vescovi. Nel tardo pomeriggio viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

Cosa è incluso

  • Viaggio in pullman gran turismo
  • Biglietto trenino Tirano – Saint Moritz
  • Guida-assistente Turi Turi
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Assicurazione contro l’annullamento

Cosa non è incluso

  • Hotel
  • Bevande e pasti
  • Ingressi di ogni tipo
  • Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”

Condividi

Contattaci

Non ti resta che partire!

Scrivici per ulteriori informazioni o prenota una consulenza, anche in videochiamata!

Richiedi informazioni