
- Natura
KenyaIl suono dei tamburi d'Africa
Mombasa - Parco Tsavo Est - Parco Amboseli - Lago Nakuru - Riserva Masai Mara - Nairobi
Data di partenza
Durante tutto l'anno
Durata
7 giorni
6 notti
Alloggio
Hotel di 1° categoria superiore
Programma classico e intenso, alla scoperta delle autentiche bellezze naturali di un Paese che, da sempre, presenta innumerevoli opportunità per accogliere il viaggiatore tra le sue immortali bellezze.
Attraverseremo la città di Mombasa, raggiungendo il grande Parco Tsavo ed il Parco Amboseli, con la sua colonia di elefanti ai piedi del grande Kilimanjaro. Visiteremo poi i laghi Nakuru e Elementaita, con la loro impetuosa colonia di uccelli, finendo in un autentico santuario della natura: la Rierva Masai Mara, che condivide con il Serengeti, in Tanzania, il teatro naturale della Grande Migrazione.
KENYA: UNA MOLTITUDINE DI PAESAGGI
Il Kenya è una nazione dell’Africa orientale, affacciata sull’Oceano Indiano. Comprende savane, zone lacustri, la suggestiva Rift Valley e rilievi montuosi, dove vivono animali selvaggi, come: leoni, zebre, elefanti, giraffe e rinoceronti.
Da Nairobi, la capitale, è possibile partecipare a safari suggestivi, che attraversano la riserva Maasai Mara, famosa per le annuali migrazioni di gnu, e il Parco Nazionale Amboseli, da dove si può ammirare il Kilimangiaro ed il Parco Nazionale dello Tsavo, una delle aree naturali protette più importanti del continente nero.
Il clima è condizionato dal ritmo delle piogge stagionali, principalmente nei mesi di aprile-maggio. Situato lungo la linea dell’equatore, il Kenya presenta temperature fresche nei periodi da giugno a settembre e molto calde da dicembre a marzo.
MASAI MARA: IL PARADISO ANIMALE
La Riserva nazionale di Masai Mara è una zona protetta di savana nel Kenya sud-occidentale, lungo il confine con la Tanzania. Ospita numerosissime specie animali ed il paesaggio comprende pianure erbose e dolci colline, attraversate dai fiumi Mara e Talek. La zona circostante è punteggiata di villaggi – i cosiddetti “enkang” – Masai.
La riserva confina, fino a fondersi, con il Parco nazionale del Serengeti, con il quale forma un unico ecosistema. La riserva è nota per l’eccezionale concentrazione di fauna e per la celebre Grande Migrazione di gnu e zebre, che ha luogo durante i mesi di aprile e maggio. L’icona più nota del Masai Mara è probabilmente l’immagine del leone, di cui si trovano grandi branchi, ma il parco ospita tutti i cosiddetti Big Five.
Cosa è incluso
- Pernottamenti in doppia presso hotel di 1° categoria superiore;
- Tutte le prime colazioni, 6 pranzi, 6 cene;
- Giuda locale parlante inglese o italiano;
- Trasferimenti interni a bordo di treni e bus di linea (1.190 km);
- Escursioni come da programma.
Cosa non è incluso
- Quota volo A/R a partire da € 490 incluse le tasse aeroportuali;
- Supplemento per Safari privato € 540 (facoltativo)
- Pasti e bevande non specificate da programma;
- Escursioni non specificate nel programma;
- Extra di carattere personale.

Contattaci
Non ti resta che partire!
Scrivici per ulteriori informazioni o prenota una consulenza, anche in videochiamata!