europa.svg

Il fascino delle terre di CONFINE

249€€

Palmanova - Udine - Redipuglia - Trieste – Castello Di Miramare

calendar.svg

Data di partenza

2, 16 e 30 settembre, 14 ottobre e 4 novembre

clock.svg

Durata

2 giorni

1 notti

hotel.svg

Alloggio

Hotel 3*

flight.svg

Partenza da

Val Seriana

14 ottobre e

Giorno 1 |
Palmanova - Udine

Partenza al mattino presto dalla località prescelta e viaggio alla volta del Friuli-Venezia Giulia. Sosta a Palmanova, costruita nel 1593 dalla Repubblica di Venezia, è una città-fortezza conservata in condizioni straordinarie. Monumento nazionale dal 1960, nel 2017 è entrata a far parte del Patrimonio Unesco. Visita guidata. Arrivo a Udine, una cittadina con piazze dal fascino veneziano e antichi palazzi: da piazza Libertà, definita “”la più bella piazza veneziana sulla terraferma””, a piazza Matteotti (o delle Erbe), che, tutta contornata da portici, sembra un salotto a cielo aperto, si osserva la carrellata di antichi e colorati palazzi che annunciano lo spirito di Udine. Sul colle della città sorge il castello da cui si intravedono i tetti della città, le montagne che la circondano e, verso sud, il mare Adriatico. Pranzo libero. Visita guidata della città. Udine nel Settecento fu la città di Giambattista Tiepolo che qui raggiunse la sua maturità artistica: oggi si possono ammirare i suoi capolavori nelle Gallerie del Tiepolo (nel Palazzo Patriarcale), nel Duomo, nella chiesa della Purità. Oggi Udine è una città aperta alle innovazioni pur legando la sua immagine a osterie autentiche dove si celebra uno dei riti più amati, ossia la degustazione di un calice di vino (tajut) da assaporare in un’atmosfera conviviale. Al termine proseguimento per l’hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento

Giorno 2 |
Redipuglia - Trieste – Castello Di Miramare

Prima colazione. Partenza alla volta di Trieste. Sosta lungo il percorso al sacrario militare di Redipuglia. Visita libera del monumentale cimitero militare, costruito in epoca fascista e dedicato alla memoria di oltre 100.000 soldati italiani caduti durante la Prima Guerra Mondiale. Le enormi dimensioni del monumento e l’ampia area coinvolta a parco della memoria ne fanno il più grande sacrario militare d’Italia e uno dei più grandi al mondo. Proseguimento per Trieste. Incontro con la guida per la visita del centro storico: la magnifica piazza dell’unità d’Italia, il Municipio, Palazzo Modello, Casa Stratti che ospita uno dei caffè storici della città, il Caffè degli Specchi, il Palazzo del Governo. Pranzo libero. Nel pomeriggio spostamento al Castello di Miramare (ingresso incluso). Il castello, circondato da un rigoglioso parco ricco di pregiate specie botaniche, gode di una posizione panoramica incantevole, in quanto si trova a picco sul mare, sulla punta del promontorio di Grignano. Voluto attorno alla metà dall’Ottocento dall’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo per abitarvi insieme alla consorte Carlotta del Belgio, offre la testimonianza unica di una lussuosa dimora nobiliare conservatasi con i suoi arredi interni originari. Al termine viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

Cosa è incluso

  • Viaggio in pullman gran turismo
  • Sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma
  • Camere doppie con servizi privati
  • Trattamento di mezza pensione
  • Ingresso al castello di Miramare
  • Visite guidate come da programma
  • Assistente Turi Turi
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Assicurazione annullamento

Cosa non è incluso

  • Bevande e pasti non indicati in programma
  • Ingressi diversi da quelli indicati in programma
  • Tassa di soggiorno quando dovuta
  • Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”

Condividi

Contattaci

Non ti resta che partire!

Scrivici per ulteriori informazioni o prenota una consulenza, anche in videochiamata!

Richiedi informazioni